CAROVIGNO – Il Comune di Carovigno ha avviato il progetto Ri.Na.Li.Ca. (Riqualificazione Naturalistica del Litorale di Carovigno), un’iniziativa ambiziosa che punta a valorizzare e tutelare uno dei tratti costieri più suggestivi del territorio pugliese.
Il progetto, candidato all’Avviso pubblico PR Puglia 2021–2027 – Azione 2.13 “Interventi di infrastrutturazione verde del territorio”, prevede interventi mirati al ripristino degli elementi naturalistici e paesaggistici lungo la fascia costiera che comprende la lama di Mezzaluna e l’area umida di Pantanagianni. L’obiettivo è duplice: da un lato, proteggere la biodiversità locale; dall’altro, restituire ai cittadini e ai visitatori un ambiente costiero più fruibile e sostenibile.
Per garantire un approccio partecipato, l’amministrazione comunale ha organizzato un incontro pubblico sabato 21 giugno presso la Lega Navale di Santa Sabina. Residenti, associazioni e portatori di interesse sono stati invitati a contribuire con idee e suggerimenti, in un’ottica di condivisione e trasparenza.
Il sindaco Massimo Lanzilotti e l’assessore all’Ambiente Anna Maria Saponaro hanno espresso grande soddisfazione per l’avvio del progetto, sottolineando l’importanza strategica dell’iniziativa per il futuro ambientale e turistico del territorio. “Solo condividendo le azioni da intraprendere si può ottenere un risultato concreto di tutela e valorizzazione del nostro paesaggio costiero”, ha dichiarato l’assessore Saponaro.