BRINDISI – Nelle scorse ore si è concluso un intervento di bonifica del territorio, grazie all’azione del Pronto Intervento Sicurezza Stradale Tutela Ambientale che ha rimosso e smaltito dieci carcasse di automobili abbandonate in diverse zone urbane e periferiche.
Questi veicoli dismessi rappresentavano una seria minaccia per l’ambiente: oli esausti, batterie, liquidi refrigeranti e altri componenti inquinanti rischiavano di contaminare suolo e falde acquifere. L’operazione, voluta dal Comune di Brindisi e svolta in collaborazione con la ditta Tarantini, fa parte di un più ampio piano di bonifica e valorizzazione del territorio.
“Oggi abbiamo eliminato una ferita dal tessuto urbano,” ha dichiarato Ilaria Longo, responsabile Pissta. “Ogni carcassa rimossa significa meno inquinamento e più sicurezza per i cittadini.” Tutto è stato svolto nel rispetto delle normative ambientali, con il conferimento dei rottami a impianti autorizzati per il trattamento e il recupero dei materiali.
Pissta sottolinea l’importanza di un’azione costante per la tutela ambientale. “Ambiente e sicurezza sono due facce della stessa medaglia: operiamo per un futuro più verde e consapevole, diffondendo pratiche sostenibili e sensibilizzando la comunità”.
Questo intervento segna un punto di svolta per Brindisi, dimostrando che la collaborazione tra istituzioni e operatori qualificati può dare risultati concreti nella lotta all’abbandono illecito dei veicoli e alla tutela dell’ambiente.