Le note di Ennio Morricone, eseguite al pianoforte da Annarita Manni, hanno aperto la serata che Ande (associazione nazionale donne elettrici ) di Lecce , nel cuore di un luogo incantato: la storica Masseria San Lorenzo, sotto un cielo che sembrava dipinto, ha dedicato al Premio donna dell anno.
Un’atmosfera sospesa, elegante, per celebrare donne straordinarie.
Un riconoscimento istituito nel 2017 da Maria Luisa Capasa, presidente di Ande Lecce, per dare voce e visibilità a donne che, nel loro percorso professionale e non solo, incarnano i valori fondanti dell’associazione: rappresentanza femminile, partecipazione, democrazia.
Il premio “Radici e Futuro” è stato conferito a Marisa Fagà, presidente nazionale di Ande, figura storica dell’impegno per la parità di genere e fondatrice della sezione di Catanzaro. Una donna che ha saputo unire radicamento e visione, passato e futuro.
Rieletta all’unanimità alla guida dell’associazione, ha richiamato l’attenzione sulle guerre che sconvolgono il mondo e ha lanciato un appello ai rappresentanti istituzionali presenti.
Secondo riconoscimento della serata a Mari Antonietta Aiello, prorettrice dell’Università del Salento, professoressa ordinaria di Tecnica delle Costruzioni: a lei il premio per la tenacia e il coraggio con cui affronta ogni sfida. Nel suo discorso, una dedica speciale a tutte le donne
Una serata che ha messo al centro il valore dell’impegno femminile, tra radici salde e uno sguardo rivolto al domani.