AttualitàLecceVideo

Accessi ZTL, nuovo incontro a Palazzo Carafa prima delle modifiche

LECCE – Modifiche agli orari di ingresso all’interno della zona a traffico limitato cittadina. Si è discusso di queste nel corso dell’incontro che si è svolto nella sala giunta di Palazzo Carafa ed a cui erano presenti l’assessore al Traffico Giancarlo Capoccia, il presidente della Commissione consiliare Luigi Quarta Colosso ed i rappresentanti delle associazioni del borgo antico, in rappresentanza dei residenti e degli operatori commerciali. Sul tavolo della discussione, le varie proposte avanzate anche nel corso degli incontri che si sono svolti nei mesi scorsi. Le principali riguardano l’orario di accesso per le operazioni di carico e scarico delle merci, che al momento sono consentite nella fascia oraria che va dalle sei sino alle dieci del mattino e la possibilità di aumentare almeno di un ora l’accesso libero nella Ztl nelle ore pomeridiane, al momento consentito dalle 16 alle 19. Proposte che sono state prese in considerazione dall’amministrazione di Palazzo Carafa che in queste mesi ha raccolto le varie istanze avanzate. A breve, quindi, potrebbero esserci delle sostanziali modifiche per quanto riguarda gli accessi nella zona a traffico limitato del centro storico, tenendo conto anche delle problematiche più volte evidenziate dell’eccessiva presenza di mezzi in quest’area, come sottolineato nel corso delle varie commissioni e dai residenti. Obiettivo dell’amministrazione di Palazzo Carafa, come più volte rimarcato dall’assessore al Traffico Giancarlo Capoccia, è quello di regolamentare al meglio gli accessi all’interno del borgo antico cittadino, venendo incontro principalmente alle esigenze dei residenti e dei commercianti che hanno le proprie attività nella zona. Un nuovo incontro si svolgerà a breve per fare il punto prima di procedere alle modifiche definitive.

Articoli correlati

Otranto, maxi incendio nel parco delle Orte

Redazione

Auto prende fuoco davanti al bar: attimi di paura a Tuglie

Redazione

Un corso per supertecnici delle tecnologie ferroviarie, lanciato da ITS Cuccovillo e Mermec-Ferrosud

Mariella Vitucci

Disagi al laboratorio analisi per un software inadeguato

Redazione

Trasporto malati e feriti, Pagliaro: “sia consentito anche ad imprese private”

Redazione

Musica e solidarietà nel Chiostro dei Teatini per sostenere gli “Angeli di Quartiere”

Redazione