E sono diversi i messaggi di cordoglio giunti dal mondo della politica:
Il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea Raffaele Fitto:
Dolore e sgomento per la morte del brigadiere capo Carlo Legrottaglie di Ostuni, ucciso questa mattina in maniera cruenta da due killer rapinatori. Un servitore dello Stato che alla vigilia della pensione onorava la divisa scegliendo di stare in servizio operativo, non risparmiandosi fino al sacrificio della sua vita.
Il senatore pugliese di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre:
“Oggi, in provincia di Brindisi, si è consumata una tragedia gravissima: un carabiniere è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco mentre svolgeva il proprio servizio. Una notizia che ci lascia attoniti, profondamente addolorati e indignati. Ancora più struggente è sapere che l’Appuntato Scelto dell’Arma era prossimo alla pensione, dopo una vita interamente dedicata con onore, disciplina e spirito di sacrificio alla sicurezza della collettività. A pochi mesi dal meritato riposo, ha invece trovato la morte in modo vile e inaccettabile. Alla sua famiglia e all’intera Arma dei Carabinieri rivolgo il mio più sincero cordoglio, unito a un sentimento di riconoscenza per il sacrificio compiuto. La sua perdita rappresenta un colpo durissimo non solo per i suoi cari e per i colleghi, ma per tutte le istituzioni democratiche e per il senso di giustizia che anima la nostra società. Il rafforzamento del sostegno alle Forze dell’Ordine è e deve restare una priorità assoluta del Governo Meloni, per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela di chi, ogni giorno, con coraggio e dedizione, rischia la propria vita per proteggere la nostra”.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano ha diffuso la seguente dichiarazione: “Oggi è stato ucciso a Francavilla Fontana il Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, mentre interveniva per impedire una rapina.
Carne della nostra carne e sangue del nostro sangue.
Sono sconvolto da questa notizia e pieno di rabbia per la morte di un uomo, di un marito, di un padre di figli a pochi giorni dalla pensione.
Con uomini e donne come lui ho lavorato fianco a fianco per una vita e la sua perdita è incolmabile”.
Il cordoglio del Gruppo regionale di Fratelli d’Italia;
Nota di cordoglio del Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia per la morte del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie.
“Questa giornata è iniziata con una notizia che mai avremmo voluto ricevere: la morte di un servitore dello Stato, il brigadiere capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, avvenuta questa mattina nelle campagne fra Francavilla Fontana e Grottaglie durante un inseguimento con i presunti rapinatori di un distributore di benzina della zona. A sangue freddo uno di loro sarebbe sceso dall’auto e avrebbe sparato al carabiniere che a luglio sarebbe andato in pensione.
Ci uniamo al dolore della famiglia del brigadiere capo e all’Arma dei Carabinieri e auspichiamo che l’assassino e i suoi complici siano immediatamente catturati e assicurati alla giustizia, quella più severa possibile”.
Il cordoglio del consigliere regionale di FdI e Capogruppo La Puglia Domani Paolo Pagliaro:
“Per la Puglia oggi è una giornata terribile: un carabiniere è stato ucciso da criminali mentre proteggeva i cittadini, nell’esercizio del lavoro che ha svolto fino all’ultimo con straordinario senso del dovere. A un passo dalla pensione, dopo una vita a servizio dello Stato, il brigadiere capo Legrottaglie ha perso la vita per mano di delinquenti senza scrupolo. Non bastano le parole per esprimere il dolore di tutta la comunità e la gratitudine per lui, per i suoi cari e per tutti gli uomini e le donne che ogni giorno garantisco la sicurezza pubblica con il più alto spirito di sacrificio”. Lo dichiarano i consiglieri regionali e i parlamentari pugliesi di Forza Italia./comunicato
Nota dei consiglieri regionali del gruppo del M5S:
“Quanto accaduto al Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, ucciso mentre stava svolgendo il suo lavoro, durante uno scontro a fuoco nelle campagne tra Francavilla Fontana e Grottaglie, ci addolora profondamente. Un servitore dello Stato, che sarebbe andato in pensione il prossimo luglio, dopo una vita passata a servizio della comunità. Ci stringiamo attorno alla sua famiglia e all’arma dei Carabinieri e auspichiamo che il suo assassino e i malviventi che erano con lui vengano arrestati al più presto”.
Nota di cordoglio del presidente della Commissione di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia Luigi Caroli:
“Sono profondamente addolorato per la morte del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, che conoscevo personalmente proprio per quell’attaccamento alla divisa che lo portava, a 59 anni e alle soglie della pensione, a voler essere sempre ‘operativo’, interpretando il ruolo, nel quale aveva giurato per la vita, senza mai risparmiarsi. L’intera comunità brindisina in questo momento è sgomenta e non può essere neppure di consolazione l’aver catturato i due killer, men che meno il pensiero che uno dei due sia stato a sua volta ucciso. Non è questa la giustizia che volevamo per Carlo, servitore dello Stato fino all’ultimo giorno del suo servizio nell’Arma.
Come presidente della Commissione di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia porto il cordoglio di tutti i componenti e mi attiverò perché il sacrificio di Carlo non sia stato vano in termini di prevenzione e di ricordo”.
Nota di cordoglio del consigliere regionale Mauro Vizzino (Per la Puglia):
“L’ennesimo atto criminale verificatosi in provincia di Brindisi questa volta è costato la vita al brigadiere capo Carlo Legrottaglie. Un servitore dello Stato che stava completando il suo ultimo giorno di lavoro prima del meritato congedo. È un dolore inaccettabile per i suoi familiari, così come per i suoi colleghi e per tutti i figli della nostra terra. L’immediata risposta delle forze dell’ordine non cancella il dolore immenso, ma conferma la capacità dello Stato di reagire rispetto ad un così grave attacco della criminalità”./comunicato