AttualitàLecceVideo

A San Cataldo l’erosione costiera avanza, dal 2011 più nessun intervento

Nel 2011 l’ultimo intervento di ripascimento a San Cataldo per contrastare l’erosione costiera, da allora più nulla e così in quattordici anni l’erosione si è piano piano mangiata la spiaggia. Un problema che tocca non solo San Cataldo, ma anche altre marine leccesi

A nulla sono servite alcune soluzioni fatte nel 2016 come le barriere «tecnoreef» adagiate sul fondale, o la collocazione dei pennelli di protezione perpendicolari alla costa, o ancora la sabbia proveniente da un immenso giacimento di Corigliano Calabro

“L’erosione costiera non è soltanto un fenomeno naturale e se si manifesta in luoghi  vocati al turismo e’ doveroso intervenire con azioni di mitigazione quantomeno a ridurre il processo di’ arretramento della linea della costa – sottolinea Mauro Della Valle, presidente di Confimprese demaniali.
La regione Puglia – continua- si assuma la responsabilità a gestire e mantenere le spiagge in erosione, specie in quei tratti di costa a forte vocazione turistica, i comuni da soli non sono in condizione di garantire interventi alle loro capacità amministrative e professionali. In Puglia negli ultimi 10 anni non si è mai fatto un ripascimento di sabbia e se il Governatore Emiliano volesse passare dalle parole ai fatti e’ ancora in tempo” conclude Della Valle.

 

 

 

Articoli correlati

Il Lecce è pronto ad aggiornare la lista dei partenti

Tonio De Giorgi

Piazza Giallorossa Estate questa sera su TeleRama

Redazione

Tenta di far esplodere la casa: notte di paura a Veglie

Elisabetta Paladini

Domenica di fuoco: vasto incendio tra Santa Cesarea Terme e Castro

Redazione

L’appello delle figlie dell’anziano scomparso a Collepasso: “Aiutateci a trovare papà”

Redazione

Radioterapia oncologica al Fazzi: i nuovi acceleratori ci sono, ma nessuno sa dove

Redazione