EvidenzaLecceSport

Lecce, caccia al nuovo allenatore: nomi caldi, ma non scontati

Pantaleo Corvino, direttore area tecnica US Lecce

LECCE – Il dopo Giampaolo è iniziato ieri quando il club giallorosso ha comunicato la conclusione del rapporto con il tecnico abruzzese. Risolto il legame con l’allenatore che ha condotto il Lecce alla salvezza, Corvino e Trinchera intensificheranno le riflessioni e i contatti con gli allenatori che potrebbero assumere la guida della squadra giallorossa.

Tra i profili accostati al club giallorosso c’è quello di Eusebio Di Francesco, allenatore anche lui abruzzese, di Pescara, nelle ultime due stagioni in Serie A.

L’anno scorso con il Frosinone è retrocesso per un punto: arrivò terzultimo; Empoli e Cagliari con un punto in più riuscirono a conservare il posto in Serie A. Alcune settimane fa, invece, con il Venezia, ha chiuso il campionato al penultimo posto, a meno cinque dalla prima posizione utile per salvarsi, occupata proprio dal Lecce.

La sua avventura con il Venezia si è conclusa. Le proposte al tecnico pescarese non mancano e dei segnali gli sono arrivati proprio da Lecce. Per lui sarebbe un ritorno. Perché anche all’alba della stagione 2011-2012 fu chiamato alla guida della squadra giallorossa, ma l’avventura del tecnico, allora debuttante in Serie A, terminò quasi subito. Dopo tredici partite e otto punti conquistati su sollevato dall’incarico e al suo postò arrivò Serse Cosmi. Dopo quattordici anni, quindi, potrebbe tornare a sedere sulla panchina del Lecce. La sua storia con il Venezia è finita. Pertanto anche lui sta valutando le proposte che gli stanno giungendo. Quello di Di Francesco non è l’unico profilo che Corvino e Trinchera stanno valutando. Tra gli allenatori liberi, cioè senza squadra, ci sono Cannavaro, Vanoli, Nicola, Pecchia, Gilardino, Ballardini. Non è esclusa una carta a sorpresa che Corvino e Trinchera tengono magari abilmente nascosta. Queste, tuttavia, sono ore decisive per la panchina giallorossa. Messo a posto il tassello panchina si penserà alla costruzione della rosa, con ritocchi o innesti importanti. Perché bisognerà capire pure quali sviluppi lieviteranno per i cosiddetti big del Lecce: Krstovic, su tutti. Se Lucca vale 25 milioni, il bomber del Lecce non è da meno. E poi ancora Falcone, Baschirotto, Gallo, forse Ramadani. Il lavoro non manca.

Articoli correlati

Controlli ad “alto impatto” nel Sud Salento: scattano sanzioni e una denuncia

Redazione

il ministro Foti: “la Puglia cresce con Pnrr e Fondi di coesione”

Redazione

Gallipoli, turista colpita da arresto cardiaco in mare: salvata da bagnino

Redazione

Metà Giugno al cinema: tra Spazio, motori e bei sentimenti

Davide Pagliaro

Casarano, entrano nell’area comunicazione: Fasano, Latino, Legittimo e Romano

Redazione

Primavera 1, il Lecce ha tesserato Rashidi

Redazione