AttualitàBrindisiVideo

A Ceglie Messapica lotta all’abbandono dei rifiuti

CEGLIE MESSAPICA – L’Amministrazione comunale sta intensificando gli sforzi per combattere l’abbandono di rifiuti che deturpa il territorio. Con una combinazione di interventi di pulizia mirati nelle aree rurali e un monitoraggio costante con l’ausilio di telecamere mobili, il Comune punta a contrastare questo fenomeno e a promuovere il rispetto ambientale.
Le telecamere, in particolare, si sono rivelate un deterrente efficace. Grazie al loro utilizzo, la Polizia Locale ha già elevato numerose sanzioni nei mesi scorsi, e l’attività di controllo proseguirà senza sosta.
Il Sindaco Angelo Palmisano ha ricordato l’importanza della nuova Legge 137/2023, in vigore dal 10 ottobre 2023. Questa normativa ha trasformato l’abbandono di rifiuti da parte dei cittadini da sanzione amministrativa a ammenda penale, prevedendo multe da mille a diecimila euro, con raddoppio se si tratta di rifiuti pericolosi. Un chiaro segnale della maggiore severità contro chi inquina.
L’Amministrazione ricorda inoltre i servizi disponibili per lo smaltimento corretto: il servizio gratuito di “raccolta ingombranti” porta a porta (numero verde Cogeir: 800405633) e il Centro Comunale di Raccolta (CCR) in viale del Lavoro – Zona Industriale, aperto dal lunedì al sabato (8:30-11:30) e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio (15:00-18:00). Un impegno congiunto di Amministrazione e cittadini è fondamentale per mantenere Ceglie Messapica pulita e tutelata. 

Articoli correlati

Tenta di far esplodere la casa: notte di paura a Veglie

Elisabetta Paladini

Aggressione ad autista della Stp – Il “giallo” di molestie ad una ragazza

Mimmo Consales

Rifiuti e degrado nell’area di Settelacquare

Redazione

Brindisi, eccellenza o serie d: l’attacco sarà esplosivo

Redazione

Il nuovo Arcivescovo di Lecce si presenta: “Promuoviamo la nostra bellissima Chiesa”.

Antonio Greco

Arrestato per droga, scatta il sequestro preventivo di Rolex, auto e un diamante

Redazione