CronacaLecce

Truffa da 40mila euro a Galatina: denunciato 56enne campano

GALATINA – Un 56enne residente in Campania è stato denunciato per aver orchestrato una truffa ai danni di un imprenditore di Galatina. Si è trattato di una frode studiata nei minimi dettagli, che ha sfruttato tecniche di phishing e un ingegnoso gioco di false identità, riuscendo a sottrarre alla vittima circa 40mila euro.

Tutto è iniziato lo scorso novembre, quando l’imprenditore ha ricevuto sul proprio cellulare un messaggio apparentemente inviato dal suo istituto di credito. Il testo lo invitava a confermare un pagamento di circa diecimila euro oppure, in alternativa, a contattare un numero verde indicato nel messaggio.

Preoccupato, l’uomo ha chiamato quel numero. Dall’altro capo della linea, un presunto operatore bancario lo ha rassicurato: il pagamento sarebbe stato bloccato. Tuttavia, il truffatore lo avrebbe aggiornato di un secondo tentativo di prelievo dal suo conto, ancora più grave, di circa cinquantamila euro.

Nel giro di pochi minuti, la vittima del raggiro ha ricevuto una seconda telefonata. A contattarlo è stata apparentemente la Questura di Lecce: il numero corrispondeva infatti a quello del centralino ufficiale. Un falso agente della polizia lo ha invitato a seguire con attenzione le istruzioni che avrebbe ricevuto, per evitare ulteriori rischi.

A quel punto, l’inganno si è compiuto. Una terza telefonata, sempre dal finto operatore bancario, lo ha convinto a trasferire l’intero saldo del proprio conto corrente su un altro conto, fornendogli un IBAN “sicuro” per mettere al riparo i suoi risparmi.

Convinto di agire sotto la supervisione della polizia, il malcapitato ha effettuato il trasferimento. A rendere il raggiro ancora più credibile, è stato persino invitato, solo successivamente, a recarsi presso la polizia postale per denunciare il presunto tentativo di frode.

È stato proprio quando si è presentato realmente negli uffici della polizia postale di Lecce che ha scoperto la verità: nessuno lo aveva mai contattato. Solo allora ha capito di essere stato vittima di una truffa abilmente orchestrata.

Scattata la denuncia, sono partite immediatamente le indagini. Nella giornata di venerdì, gli agenti del Commissariato di Galatina, con il supporto della Questura di Napoli, sono riusciti a identificare il presunto responsabile: un 56enne campano, già noto per reati simili. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente. La somma sottratta, circa quarantamila euro, è stata sequestrata e, su disposizione della Procura partenopea, restituita alla vittima del raggiro.

Articoli correlati

Dramma della solitudine, anziana trovata morta in casa

Redazione

Revocati domiciliari al sindaco Toma e al suo vice

Redazione

Ladri in tabaccheria e bar, via con sigarette: valore 25mila euro

Redazione

Virtù e Conoscenza 2025: presentata la IX edizione. Sabato cerimonia a Porto Cesareo

Elisabetta Paladini

Krstovic-Leeds: l’interesse del club inglese c’è

Carmen Tommasi

E’ un Casarano che promette spettacolo. Maiello e Chiricò i primi tasselli

Mario Vecchio