EvidenzaLecceSport

Lecce, Corvino: “Lotteremo sempre per evitare le ultime tre posizioni”




LECCE – Conferenza stampa del direttore dell’area tecnica Pantaleo Corvino e del direttore sportivo Stefano Trinchera.

Corvino apre la conferenza stampa elogiato la squadra e ricordando una figura importante dello spogliatoio.

“Se hai fortuna, se hai una squadra forte, che non perde la testa, riesci a raggiungere l’obiettivo. Sappiamo di partire dietro a tutti. Però oggi raccontiamo una salvezza storica, possiamo dire di avere fatto una cosa importante.  È stata una stagione travagliata. Abbiamo subito perdite scioccanti, come quella di Graziano Fiorita. Uno che lavorava nell’ombra e non mancheremo mai di ricordare la sua figura. Nel ricordare lui mi viene in mente quella di Astori. E sono stato doppiamente scioccato”.

 

GIAMPAOLO – Per quanto riguarda l’allenatore ancora nulla di fatto. L’incontro con Giampaolo ci sarà nei prossimi giorni. “Siamo gratificati del risultato raggiunto con Giampaolo. Una scelta voluta, coraggiosa, supportata, contro tutto e tutti. Dopo Como forse neanche Marco si aspettava la conferma. Ci siamo sforzati di portare a termine il rapporto. Per noi era l’uomo giusto. Quando una società fa una scelta in corsa non si guardano tante sfaccettature.  Noi abbiamo sempre avuto una linea tecnica. Tra persone intelligenti si arriva sempre a capirsi. Quando un allenatore viene anche scelto in corsa può pure non avere le tue stesse idee. Ma quello che conta è il risultato finale  Poi conta come il risultato finale si ottiene. Il Lecce è la società in Italia più in salute, più sostenibile. In Europa è la nona. Como e Venezia hanno speso tanto, come il Parma. Il calcio è fatto di idee, linee programmatiche. Tutto ciò che facciamo lo facciamo programmando.  E se raggiungiamo certi risultati vuol dire che c’è una sana programmazione “.

Corvino torna pure sulla dichiarazione fatta da Sticchi Damiani sulla storia “dell’asticella”: “Penso che stiamo vivendo tutti una favola, un sogno. E continuiamo a viverla.  I risultati servono per migliorarsi. Abbiamo sempre lottato contro Golia. E abbiamo sempre vinto. Se però facciamo errori di comunicazione rischiamo che questa favola finisca. E alterando mediaticamente la nostra realtà, illudiamo i nostri tifosi. A volte ci facciamo capire male. Dettare una giusta comunicazione è dire quello che si è fatto, come si è fatto e quello che si può fare”.

STRADA PIÙ DIFFICILE – La strada da seguire sarà quella già tracciata. “Abbiamo scelto la strada della patrimonializzazione, non quella dei prestiti.  Noi lavoreremo per sbagliare sempre meno. Però noi partiamo per ultimi. Non per colpa nostra, ma per la forza economica che hanno gli altri che ci relega dietro. Lotteremo sempre per evitare di essere nelle ultime tre posizioni”.

CRITICHE – Quest’anno in particolare non sono mancate le critiche e le contestazioni, anche con striscioni. “Sono ben accette. Gli striscioni? A casa ho un quadro dove dice: “Corvino vinci”. Io guardo quello.

ATTACCO –  Uno dei motivi è stato la scarsa prolificità offensiva, ma Corvino invita a guardare i numeri. “Il Lecce ha il settimo capocannoniere del campionato. In  squadra avevamo centrocampisti con attitudini offensive, ma hanno hanno reso meno. Se dite che al Lecce è mancato l’attacco vi invito a guardare i numeri di squadre che giocano con due attaccanti. Il reparto non va messo in discussione. L’attacco fa gol. La squadra, invece, ha fatto pochi gol. Andate a vedere i reparti offensivi che hanno fatto più gol del Lecce.

Quando siamo partiti eravamo una cristalleria forte. Oggi sembriamo gioielli Swarovski, fuori, ma dentro abbiamo  cemento armato. Ve lo assicuro”. Ammette, tuttavia, di aver commesso qualche errore. “Errori ne abbiamo fatti, forse meno degli altri. Perché non siamo divini”.

SQUADRA DECIFRATA TARDI – E pure su un’altra frase pronunciata dal presidente Sticchi Damiani, quella in cui dice che la squadra è “stata decifrata tardi”. “Il presidente ha ragione. Qui ci sono giocatori giovani che vanno supportati.  Non possiamo sfaldare tutto nel momento in cui si ha più bisogno. La squadra ha fatto il massimo che poteva fare”.

SETTORE GIOVANILE – il responsabile dell’area tecnica non ha mancato di sottolineare il gran lavoro che si sta facendo per il Settore Giovanile. “Ci vogliono cicli per portare giocatori in prima squadra. La semina che abbiamo fatto in categorie inferiori sta facendo vedere i primi risultati.  Con l’Under 14 siamo arrivate tra le prime otto. Certe regole danneggiano i piccoli club e con il presidente stiamo facendo una lotta in sede federale”

La programmazione della prossima stagione è già iniziata. Corvino ha lasciato intendere che ancora non è a conoscenza del budget che avrà a disposizione per il mercato.

Infine ha fatto notare come nello stadio Via del Mare ci sia poca storia, in attesa della possibile realizzazione del museo. Delle poche foto presenti non ce n’è una che lo ritrae. Eppure è artefice della storia del Lecce con numeri importantissimi. Ecco cosa dice: “Ho portato questo piccolo quadro che mi ritrae insieme al mio maestro Mimmo Cataldo. Lo faccio appendere qui, così sono sicuro che quando morirò ci sarà qualcosa di mio”.

ULTRAS SCOMPARSO – “Ho visto, arrivando allo stadio, uno striscione dedicato a un tifoso scomparso. Alla sua famiglia va la nostra vicinanza”.

Anche Trinchera è intervenuto sottolineando “l’impresa fatta dal Lecce. Un risultato – ha detto – che non era scontato. Ora godiamocelo insieme”. Sia Corvino che Trinchera sono già al lavoro per il prossimo mercato. E dovranno gestire pure i calciatori reduci da infortunio o rientranti dai prestiti come Marchwiński e Maleh. “Stanno recuperando dai rispettivi infortuni- ha aggiunto -, faremo le opportune valutazioni”.

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Lega Pro, ora la definizione dei gironi. Casarano, il ritiro estivo si avvicina

Tonio De Giorgi

Lecce, attacco da ricostruire. La pista Camarda può diventare caldissima

Tonio De Giorgi

Superlega nel mirino: la Prisma Taranto affila le armi

Redazione

Brindisi, dopo Righi occhi puntati su De Candia

Redazione

Sicurezza in mare e rispetto delle regole, in Prefettura il Piano d’azione estivo

Redazione

Zes Unica e le sue opportunità: esperti a confronto

Redazione