LecceSport

la Conad Lecce Volley si affida a coach Gianluca Nuzzo

Gianluca Nuzzo

LECCE – La Conad Lecce Volley si prepara per il prossimo campionato di serie C; alla guida della nuova formazione giallorossa uno dei personaggi più famosi della pallavolo salentina: Gianluca Nuzzo.

Tempo di bilanci e di novità importanti per la società guidata dai fratelli Selvaggi da oltre vent’anni protagonisti del panorama pallavolistico leccese. La mancata permanenza in serie B, non raggiunta per una manciata di punti, non ha impedito alla società giallorossa di impegnarsi fin da subito e come si conviene, per ripartire con le idee chiare e la mentalità vincente nel prossimo campionato di serie C.

con il tecnico Saccomanno, autore della conquista della Coppa Puglia e della promozione in serie B è stato divorzio.

L’organico sarà rinnovato per tornare ad occupare da subito un posto di prestigio nella prossima stagione agonistica. La presenza in campo nel precedente campionato di elementi di spicco del settore giovanile giallorosso, gratificato dal titolo provinciale territoriale under 17 e giunto al secondo posto nella finale regionale, è stato, senza dubbio, un valore aggiunto dal quale partire per dare nuova linfa vitale agli obiettivi della società leccese sempre più leader e punto di riferimento nella formazione sportiva dei giovani.

Va in questo senso la scelta di Gianluca Nuzzo alla guida della nuova formazione giallorossa che dal prossimo autunno sarà impegnata nel campionato di serie C.

Lungo e costellato da successi e riconoscimenti, il palmares del tecnico salentino racconta la storia e l’ascesa agonistica di uno dei più famosi personaggi della pallavolo salentina e nazionale degli anni ’90, attualmente coach indiscusso del settore giovanile della Lecce Volley con il quale già da alcuni anni ha conseguito risultati sempre più importanti.

Nuzzo è partito dalle giovanili del Ruffano per arrivare con Modena a vincere, nel 96/97, la Coppa dei campioni e a consacrare Gianluca Nuzzo come miglior under 23 del campionato.

Dalla serie A2 al Montichiari di A1 il passo è breve, l’infortunio ad un braccio ferma temporaneamente lo schiacciatore salentino pronto subito dopo per l’esperienza che lo porterà nel in Giappone. La lunga carriera di Gianluca continua fino all’ esperienza potentina come giocatore allenatore in serie B per scendere definitivamente nel suo Salento guidando per cinque anni le giovanili del Galatina e approdare definitivamente nel 2020 nella società giallorossa della Lecce Volley.

“La partecipazione al campionato di serie C, ovviamente metterà la società nelle condizioni di avere, all’interno della nuova formazione, elementi giovani supportati da elementi più esperti – ha detto il coach salentino – Programmare gli obiettivi da raggiungere è molto presto, tutto dipenderà dagli elementi che formeranno la squadra, la composizione delle altre squadre e quello che ci dirà il campo a metà campionato. Non amo fare pronostici – conclude Nuzzo -, preferisco attendere le risposte del campo per esprimere un pensiero preciso, sono ragazzi molto motivati e il mio compito sarà quello di spingerli a fare sempre meglio. Mi auguro che gli atleti più esperti mi aiutino ad integrare i più giovani, sono certo che con pazienza potremo raggiungere buoni risultati”.

Articoli correlati

Matricidio di Racale, Manni in lacrime davanti al Gip

Redazione

Salentino Doc: l’evento che premia l’impegno, il coraggio e le radici salentine

Redazione

Dramma della solitudine, anziana trovata morta in casa

Redazione

Revocati domiciliari al sindaco Toma e al suo vice

Redazione

Ladri in tabaccheria e bar, via con sigarette: valore 25mila euro

Redazione

Virtù e Conoscenza 2025: presentata la IX edizione. Sabato cerimonia a Porto Cesareo

Elisabetta Paladini