BariBrindisiCinemaCulturaEventiFoggiaLecceTaranto

Cineclub: un giugno tra karate, draghi e nichilismo

CINEMA –  Benvenuti gentili e soprattutto curiosi spettatori di TeleRama, al consueto appuntamento settimanale con Cineclub, dove i protagonisti assoluti sono le uscite più attese nel mondo del cinema.

L’eredità di Miyagi e il prossimo “Karate kid”

Cominciamo i nostri consigli settimanali introducendovi una follia action che rappresenta il sogno ad occhi aperti per i nerd più accaniti, ovvero Karate kid legends di Jonathan Entwistle. Cavalcando il successo della serie nata su youtube red e acquistata da Netflix dalla terza stagione Cobra Kai, il film reboota sul grande schermo l’universo cinematografico nato nel 1984, con un sesto capitolo che metterà a confronto tre generazioni di Karate Kids. La cosa davvero interessante di questo nuovo lungometraggio action sta proprio nell’idea di voler mischiare il contesto narrativo dei primi 3 film degli anni 80′ con quello del quinto datato 2010 che, però, ai tempi fu pensato come reboot/remake e spin-off a sé stante della saga.

Nel segno del mentore spirituale Myiagi i maestri La russo e Han, interpretati ancora una volta rispettivamente da Ralph Macchio e Jackie Chan, si uniranno per temprare e formare il prossimo “Karate kid”. Una pellicola che si rivolge ad un pubblico ben preciso e che, sicuramente, entusiasmerà i fan della saga e dei film di arti marziali.

Le avventure di Sdentato e Hiccup tornano in sala

Adesso passiamo ad un attesissimo remake live action targato Dreamworks che arriva in anteprima nazionale, in alcune sale, solo per un giorno domenica 8 Giugno, ovvero Dragon trainer di Dean Deblois. L’omonimo film d’animazione datato 2010 fu un fulmine a ciel sereno, riaccendendo la passione di un’enorme fetta di pubblico per una delle bestie mitologiche più celebri di tutte: il drago! Tornano ancora nelle vesti dei protagonisti Hiccup, giovane vichingo figlio del capo villaggio costretto a cacciare draghi per dimostrarsi come membro valido della società e la creatura volante Sdentato, dragone dall’ala spezzata appartenente alla specie dei Furia buia.

Capendo l’importanza del lavoro di squadra, l’amicizia e soprattutto della fiducia incondizionata e reciproca, il duo diventerà in fretta inseparabile e dimostrerà all’intero clan vichingo che non solo un alleanza tra draghi e umani è possibile, ma addirittura quasi necessaria per la sopravvivenza di entrambe le specie.

L’antimusical per eccellenza è al cinema in 4K

E concludiamo i nostri consigli settimanali con il ritorno nelle sale dell’antimusical per eccellenza, ovvero di Dancer in the dark del danese Lars Von Trier. Datato 2000, il film è il capitolo conclusivo della cosiddetta “trilogia del cuore d’oro” e il vincitore della palma d’oro alla 53esima edizione del Festival di Cannes. Con protagonista la cantante Bjork, anche lei vincitrice del prix d’inteprétation feminine a Cannes, il film è uno spaccato nichilista e cinico sull’essere umano, davvero unico nel suo genere. Bjork interpreta una donna immigrata e di una bassa estrazione sociale che scopre di avere una malattia ereditaria che renderà cieca sia lei sia il figlio. Pur di salvare il futuro del piccolo, la donna decide di mettere da parte il suo sogno di cantare e le sue aspirazioni per l’avvenire, risparmiando tutti i soldi guadagnati per consentire al bambino di sottoporsi ad una costosa operazione agli occhi.

Un musical atipico, che si definisce con tutto ciò che ha di diverso dalla tradizione del genere, quindi spingendo sulle emozioni dolorose e rendendolo difficile da vedere fino alla fine, momento in cui si risolve con un climax disperato che lascia il pubblico un senso di desolazione e sconforto addosso.

Articoli correlati

Controlli ad “alto impatto” nel Sud Salento: scattano sanzioni e una denuncia

Redazione

il ministro Foti: “la Puglia cresce con Pnrr e Fondi di coesione”

Redazione

Gallipoli, turista colpita da arresto cardiaco in mare: salvata da bagnino

Redazione

Metà Giugno al cinema: tra Spazio, motori e bei sentimenti

Davide Pagliaro

Primavera 1, il Lecce ha tesserato Rashidi

Redazione

Brindisi, in attesa di De Candia e Righi

Redazione