EvidenzaLecceSport

Calendario Serie A: il Lecce debutterà in casa del Genoa. E per la prima al Via del Mare ci sarà il Milan

LECCE – Pubblicato il calendario di Serie A della stagione 2025-2026.

Sul campionato il sipario si alzerà il prossimo 24 agosto e finirà domenica 24 maggio 2026.

Nel corso della stagione sono previste quattro soste per le gare nazionali, 07/09 – 12/10 – 16/11 – 29/03, e turni infrasettimanale il 29/10 ed il 06/01.

Il torneo di Serie A segue anche quest’anno il criterio dell’asimmetria. cioè le partite di andata con corrisponderanno alla stessa giornata nel girone di ritorno.

Il Lecce debutterà in casa del Genoa e chiuderà la stagione in casa contro la squadra rossoblu. La formazione giallorossa, come richiesto dal club di Saverio Sticchi Damiani, partirà lontano dal Via del Mare.

Nella seconda giornata il Lecce debutterà al Via del Mare contro il Milan di Massimiliano Allegri. Poi trasferta a Bergamo contro l’Atalanta. Alla quarta giornata i giallorossi riceveranno nel proprio stadio il Cagliari.

La quinta giornata di Serie A vedrà il Lecce impegnato in casa contro il Bologna. Nel sesto turno Parma-Lecce. Ε dopo la pausa di campionato, il 19 ottobre, in programma per la settima giornata Lecce -Sassuolo.
Nell’ottavo turno Udinese-Lecce. Nella nona giornata Lecce-Napoli, il 29 ottobre. E a seguire, per la decima giornata, programmata per il 2 novembre, il Lecce sarà ospite della Fiorentina.  Mentre per l’undicesima giornata la squadra leccese riceverà l’Hellas Verona.
Il 23 novembre, per la dodicesima, la formazione salentina farà visita alla Lazio, squadra contro la quale ha ottenuto la vittoria salvezza lo scorso maggio. Nel tredicesimo turno il Lecce riceverà la visita del Torino dell’ex Baroni. Cremonese-Lecce sarà una delle sfide della quattordicesima giornata e Lecce-Pisa per la quindicesima, prima della trasferta in casa dell’Inter (sedicesima giornata). Lecce-Como (per il 17mo turno) sarà l’ultima partita del 2025. Nella prima del 2026, diciottesima giornata, il calendario propone Juventus-Lecce. Mentre il giorno dell’Epifania si giocherà l’ultima giornata del girone di andata con Lecce-Roma. La prima di ritorno, l’11 gennaio, vedrà il Lecce sfidare il Parma al Via del Mare. Poi prima trasferta trasferta del girone di ritorno contro il Milan. Il mese di gennaio si chiuderà con Lecce-Lazio il 25 gennaio. A febbraio trasferte contro Torino (1 febbraio) e Cagliari; sfide casalinghe contro Udinese (8 febbraio) e Inter (22 febbraio). A marzo il Lecce aveva chiesto di giocare due partite esterne di seguito. i giallorossi giocheranno tre volte fuori casa contro Como, e poi Napoli e Roma, le due sfide esterne di seguito. L’unica partita casalinga del mese di marzo sarà contro la Cremonese il 15 marzo.
Aprile si aprirà con Lecce-Atalanta, poi Bologna-Lecce, Lecce-Fiorentina (33) e Verona-Lecce (34).
L’ultimo mese di campionato si apre con Pisa-Lecce (35), il 3 maggio; il 10, invece, al Via del Mare si giocherà Lecce-Juventus (36).
E infine le ultime due partite di campionato saranno Sassuolo-Lecce (37) e Lecce-Genoa il 24 maggio.

Articoli correlati

Vacanza tra amiche si trasforma in incubo: giovane denuncia violenza sessuale a Gallipoli

Redazione

Lecce, passi decisivi per Di Francesco

Tonio De Giorgi

Scorrano, incendio sulla S.S. 275 arriva a lambire case private. In fumo un giardino

Mario Vecchio

Lecce, lavori al “Via del Mare”, il Tar non accorcia i tempi: udienza il prossimo 2 luglio

Mario Vecchio

Semina il panico tra Nardò e Galatina e aggredisce tre sanitari del 118, arrestato 35enne

Mario Vecchio

Studio epidemiologico: a Gemini il numero maggiore di decessi per tumore

Barbara Magnani