LecceSport

S(VAR)ioni ed errori, l’Aia risponde a Sticchi e Guida ammette gli errori a danno del Lecce

LECCE – Durante la seconda edizione del premio Daniele De Santis assegnato dalla sezione leccese dell’Aia, in città sono giunti il vice-presidente nazionale dell’associazione arbitri italiani Michele Affinito e il fischietto internazionale Marco Guida. Ai microfoni di Telerama, in esclusiva, il vice-presidente dell’Aia ha commentato le dichiarazioni del presidente dell’Us Lecce Saverio Sticchi Damiani che aveva criticato l’operato e l’atteggiamento dell’arbitro Fabbri in occasione della gara Lazio – Lecce del 25 maggio scorso. Marco Guida invece protagonista in negativo in sala Var durante le partite Lecce – Milan (gol del possibile 3-2 annullato a Piccoli) e Lecce – Udinese (rigore inesistente assegnato ai friulani) ha ammesso i due errori che hanno penalizzato i giallorossi.

“Vicepresidente Affinito, ha sentito le dichiarazioni del presidente Saverio Sticchi Damiani che ha criticato, in una conferenza stampa, in maniera anche abbastanza categorica l’operato di Fabbri nel corso dell’ultima partita? Una presa di posizione netta in cui ha chiesto addirittura che questo arbitro non diriga più una gara del Lecce. Che cosa risponde la categoria?

Affinito: “Guardi io ho letto queste dichiarazioni in macchina qualche minuto fa perché era impegnato coi presidenti del comitato regionale per la consulta, quindi ho letto veramente dei piccoli spot sui social, voglio dire delle frasi del presidente. Io spero che sia solo come dire una incomprensione, spero che sia stato qualcosa di leggero che si possa, con una comunicazione civile si possa risolvere. I fatti in sè non li conosco, né il comportamento di Fabbri e diciamo di quello che è accaduto in quella manifestazione. So solo che noi sul comportamento degli arbitri siamo molto attenti, molto precisi, poi nella vita si può sbagliare, ci sono degli eventi che possono accadere ma non sta a me stabilire cos’è successo in un luogo dove non c’ero. Se è successo mi dispiace, se non è successo sono convinto che si possa chiarire col presidente del Lecce che è una persona eccezionale, è un presidente davvero di notevole spessore. Siamo pronti a, come dire, metterci su un tavolo a chiarire qualsiasi questione che sono convinto sia solo, come dire, superabile nel modo più assoluto”.

Marco Guida nella serata riceve il premio Daniele De Santis.

“Guida emozioni che contrastano forse un po’ con le emozioni, con le sensazioni che ha provato in occasione di Lecce – Milan e Le ricordo anche Lecce – Udinese. Due giornate non propriamente facili per Lei immagino?”

Guida: “Quando si commettono degli errori perché tali sono stati onestamente, si studia e si cerca di lavorare. L’importante è la crescita di un arbitro ma secondo me in generale di una persona e di conoscere quando a volte sbaglia e da lì partire per migliorarsi”.

Articoli correlati

Scontro tra due auto: quattro feriti, anche due bambini

Redazione

Incuria e abbandono al cimitero comunale: “Uno sfregio alla memoria collettiva”

Redazione

Inferno di fuoco tra Torre Chianca e Spiaggiabella: il litorale leccese brucia ancora

Redazione

Valtur, partita la campagna abbonamenti. Regalo dal main sponsor

Tonio De Giorgi

Lecce, primi confronti con Di Francesco per la nuova squadra

Tonio De Giorgi

Premio “La voce della cultura” ad Antonio Della Rocca, che interpreta Dante

Mariella Vitucci