AttualitàBariLeccePoliticaVideo

Dopo New York, il Canada: nuovi voli ma solo da Bari. Pagliaro: “Inaccettabile”

DOPO NEW YORK, IL CANADA: NUOVI VOLI, MA SOLO DA BARI. PAGLIARO: “INACCETTABILE STRABISMO DELLA REGIONE, CHE DIMENTICA LO SCALO SALENTINO”

 

 

Nota del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani

 

 

«Non basta il volo diretto settimanale Bari-New York, partito ieri in pompa magna. C’è un nuovo annuncio: presto un collegamento con il Canada, anche questo diretto, anche questo solo con lo scalo barese. Ci abbiamo fatto il callo, ma non ci rassegniamo, a questa disparità fra servizi aeroportuali che favorisce sempre e soltanto Bari, a scapito dell’Aeroporto del Salento di Brindisi tagliato fuori da nuove rotte.
Troviamo davvero fuori luogo l’esultanza del governatore Emiliano, che da barese gongola e parla di “giornata storica per la Puglia”. Bene avrebbe fatto, invece, a parlare di giornata storica per Bari, ma non certo per gli altri territori della regione lasciati a bocca asciutta.
E suonano come una beffa le parole del presidente di Aeroporti di Puglia Vasile, barese anche lui e per di più proprietario di hotel a Bari, che si auto appunta medaglie per “lo straordinario lavoro che ha permesso alla rete aeroportuale pugliese di diventare un riferimento nel bacino del Mediterraneo”.
La verità è che la società incaricata dalla Regione Puglia di gestire gli scali regionali (e non solo quello barese) incentiva solo nuovi collegamenti con Bari, trascurando Brindisi e Foggia. E così facendo, ha di fatto spostato su Bari i flussi turistici che naturalmente erano diretti nel Salento e nel Gargano. Tutto si ferma a Bari, come denunciamo da sempre. Noi non siamo contro Bari, ma chiediamo da sempre stesse opportunità per tutti i territori della regione, ma questo non sarà possibile finché Aeroporti di Puglia continuerà nelle sue politiche strabiche, oscurando gli altri territori e non garantendo collegamenti efficienti e convenienti. Questo lo ribadiamo non per vittimismo ma per realismo, perché siamo esasperati da questo andazzo che nuoce soprattutto al Salento, alla sua gente, al suo turismo e alla sua economia».

 

 

Articoli correlati

Vacanza tra amiche si trasforma in incubo: giovane denuncia violenza sessuale a Gallipoli

Redazione

Lecce, passi decisivi per Di Francesco

Tonio De Giorgi

Scorrano, incendio sulla S.S. 275 arriva a lambire case private. In fumo un giardino

Mario Vecchio

Lecce, lavori al “Via del Mare”, il Tar non accorcia i tempi: udienza il prossimo 2 luglio

Mario Vecchio

Semina il panico tra Nardò e Galatina e aggredisce tre sanitari del 118, arrestato 35enne

Mario Vecchio

Studio epidemiologico: a Gemini il numero maggiore di decessi per tumore

Barbara Magnani