PUGLIA – Il cult datato 1989 Sesso, bugie e videotape arriva sui grandi schermi pugliesi grazie ad un nuovo appuntamento con Cinema Addiction, ciclo di proiezioni gratuite organizzato ogni anno da Apulia Film commission.
Il lungometraggio fu il vincitore della palma d’oro alla 42esima edizione del festival di Cannes e segnò l’esordio alla regia di Steven Soderbergh, uno dei cineasti statunitensi più influenti della sua generazione.
Sesso, bugie e videotape è conosciuto internazionalmente per essere stato uno dei primi film americani ad analizzare le contraddizioni e le perversioni dell’uomo postmoderno, con una chiave di lettura trasgressiva, selvaggia e che pone una certa enfasi sull’influenza sempre più preponderante dei media all’interno delle nostre vite. Quella raccontata è una storia all’apparenza semplice e minimalista, quella di Anna e suo marito John, una coppia nella fase d’oro della loro esistenza che entra in crisi quando Graham, ex compagno universitario dell’uomo, entra di prepotenza nelle esistenze.
Il personaggio, interpretato magistralmente da James Spader, è un voyeur impotente che ha spinto il suo feticismo fino allo stremo, arrivando alla soddisfazione sessuale solo grazie al medium e, quindi, visionando delle registrazioni di donne che raccontano delle loro esperienze intime.
La stabilità emotiva di Anna entrerà in crisi quando Graham le sbatterà in faccia l’ipocrisia della sua esistenza, all’apparenza perfetta e felice.
La proiezione gratuita sarà questo Giovedì alle 21:00 e in contemporanea presso: il cinelab cineporto di Lecce, l’Anchecinema e il Multicinema Galleria di Bari, l’Altrocinema Cicolella di Foggia, lo Spazioporto di Taranto e l’arena Eden di Brindisi.