LECCE – Il Lecce, dopo aver conquistato la “miracolosa” salvezza battendo la Lazio allo stadio Olimpico all’ultima giornata, nemmeno dieci giorni fa, pensa e programma subito la prossima stagione, sempre in serie A, per la quarta volta di fila. Proprio ieri, in una lunga conferenza stampa, il presidente giallorosso, Saverio Sticchi Damiani ha fatto un approfondito bilancio dello scorso campionato, toccando in maniera approfondita più argomenti e aspetti.
Uno dei più rilevanti, forse, è stato quello dell’analisi della scorsa stagione: “Tante difficoltà concentrate in una sola stagione. Giampaolo si è reso artefice di questa impresa epica. A volte il calcio è spietato, ti bolla. Con noi ha svolto un grande lavoro, con delle difficoltà durante la serie di sconfitte consecutive. Ma la squadra, tranne che con il Como, non ha mai sfigurato. Di Giampaolo ho scoperto l’uomo, ne ho apprezzato l’onestà intellettuale. Si è fatto carico di tanti problemi. Sono contento che grazie a questa salvezza possa godere di un riconoscimento. È stato un capitolo molto importante per la sua carriera. Si incontrerà con Corvino. Sono troppo intelligenti per non capirsi. Magari chiederò loro di non incontrarsi in un giorno in cui ci sono temporali (scherza, ndr)”.
Appunto, quale sarà il futuro del tecnico Marco Giampaolo, se ancora in giallorosso o meno, verrà deciso a breve, nei prossimi giorni. Il tecnico dopo la salvezza è rimasto a Lecce. Si aspetta, adesso, di capire se sarà ancora l’allenatore del club di Via Colonnello Costadura anche per l’anno prossimo o se andrà via e lascerà il Salento, accasandosi altrove.
Detto questo, entro la fine della settimana, ci sarà l’incontro, il summit, decisivo tra le parti per decidere in quale direzione andare. Con la conquista della salvezza, l’ex Milan si è guadagnato lo scatto in automatico di un altro anno.
Intanto, il tecnico originario di Bellinzona sarebbe finito nel mirino della neopromossa Pisa, che si sta guardando intorno per trovare un sostituto di Filippo Inzaghi, tentato dal Palermo e sempre più vicino al ritorno in cadetteria dopo aver ottenuto sul campo la promozione in Serie A con i toscani.