Disagi alla circolazione e lunghe code di auto hanno interessato nel primo pomeriggio di mercoledì la strada statale 101, all’altezza dello svincolo per Copertino-San Donato. Il traffico è stato fortemente rallentato per ore in entrambi i sensi di marcia, a causa di due distinti episodi che si sono verificati a breve distanza.
Nel tratto in direzione Lecce, all’altezza della stazione di servizio Camer, un tamponamento ha coinvolto tre vetture: una Renault Clio, una Fiat Punto e un’Alfa Romeo 147. Tre le persone rimaste nell’impatto. Due di queste, che viaggiavano sulla Fiat Punto, sono state trasportate in codice giallo in ospedale; una terza, che si trovava a bordo della Renault Clio, ha riportato ferite più lievi ed è stata trasferita in codice verde. Tempestivo l’intervento degli operatori del 118, che hanno prestato le prime cure sul posto ai malcapitati, mentre gli agenti della polizia stradale si sono occupati dei rilievi e della gestione della viabilità.
A complicare ulteriormente la situazione, un incendio che è divampato lungo il margine opposto della carreggiata, interessando la vegetazione e le sterpaglie presenti nei terreni adiacenti alla statale. Le fiamme, spinte dal vento, si sono propagate rapidamente, lambendo la strada e rendendo difficoltosa la visibilità per gli automobilisti in transito. Anche in questo caso, la polizia ha rallentato il traffico per garantire la sicurezza.
Oltre tre chilometri di coda registrati in entrambe le direzioni e un’ampia porzione di vegetazione andata in fumo. Ora, al posto del verde, resta una lunga distesa annerita, un paesaggio completamente trasformato dal passaggio del fuoco.
post precedente