AttualitàBrindisiVideo

Brindisi investe nella sostenibilità urbana

BRINDISI – La città ha completato con successo il programma di interventi finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica, volto a migliorare la resilienza urbana ai cambiamenti climatici. 

Gli interventi hanno interessato l’area dello Stadio comunale “Franco Fanuzzi” nel rione Casale, con la creazione di una zona verde di 7.500 mq, la sostituzione della pavimentazione con materiali permeabili su 3.000 mq e la raccolta delle acque meteoriche per l’irrigazione del campo. Inoltre, sono stati implementati nuovi sistemi di illuminazione a basso consumo e piantumati alberi autoctoni per aumentare l’ombreggiatura e migliorare la qualità dell’aria. 

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Elmo, ha sottolineato l’importanza di queste opere per rendere la città più moderna e sostenibile, promuovendo un ambiente urbano più vivibile e resiliente agli eventi meteorologici estremi. Il programma fa parte di un’iniziativa nazionale per contrastare gli effetti del cambiamento climatico nelle aree urbane, coinvolgendo diverse città italiane in un percorso di transizione ecologica volto a garantire maggiore benessere ai cittadini. 

Articoli correlati

il ministro Foti: “la Puglia cresce con Pnrr e Fondi di coesione”

Redazione

Metà Giugno al cinema: tra Spazio, motori e bei sentimenti

Davide Pagliaro

Brindisi, in attesa di De Candia e Righi

Redazione

Salentino Doc: l’evento che premia l’impegno, il coraggio e le radici salentine

Redazione

A Carovigno verso un litorale più verde e sostenibile

Andrea Contaldi

Doppio ruolo medici di famiglia-guardie mediche, in Puglia ancora incognite

Redazione