Attualità

Lecce, via Moravia: i centro metri dimenticati

LECCE – Un pugno nell’occhio in una delle zone residenziali di Lecce. Siamo in via Alberto Moravia, a Lecce, a due passi dai Salesiani, una delle aree urbane caratterizzata da un dedalo di strade immerse tra villette e piccole palazzine. Queste immagini testimoniano chiaramente la situazione paradossale che si registra da un po’ di tempo a questa parte, segnalata in più di un’occasione al nostro sportello Dillo a Telerama.

Il marciapiede che si trova sul lato destro, in direzione obbligata, non esiste più. O meglio, non si vede più. Divorato da piante e vegetazione spontanea che cresce a dismisura e allegramente senza trovate alcun ostacolo. Praticamente impossibile salire su quella striscia di cemento, una vera e propria impresa riuscire ad aprire lo sportello per tentare di entrare in macchina. I residenti sono esasperati. C’è chi ha provato a mettersi in contatto con l’ufficio ambiente e chiedere di intervenire. E c’è anche chi si è rivolto direttamente agli operatori ecologici in transito per invocare un deciso intervento. La risposta è stata tranchant: “Non siamo autorizzati”, hanno risposto. E così assistiamo ad una situazione kafkiana: a sinistra un marciapiede limpido e pulito che si affaccia su alcune villette bifamiliari di recente costruzione, a destra una jungla urbana inaccettabile e inverosimile. Una vergogna lunga appena cento metri. Ma qualcuno dovrà assumersi le responsabilità di questo scempio. Prima che sia troppo tardi, perché con la calura estiva il rischio-incendi è assai alto.

Articoli correlati

A Torre Guaceto laboratorio vivo tra storia e rivelazioni

Andrea Contaldi

Verso la rinascita della Casa dell’Ammiraglio a Brindisi

Andrea Contaldi

Graduation day, il lancio del “tocco” di 399 laureati di Unisalento

Antonio Greco

“Ama la tua terra come te stesso”, prosegue il tour del consigliere regionale Pagliaro

Redazione

Stazione ferroviaria, al via i lavori

Redazione

Villaggio Pescatori, arriva l’ordinanza contro il bivacco notturno

Redazione