LECCE – La Virtus Francavilla ripartirà ancora dalla Serie D per la seconda volta di fila. Campionato che potrebbe veder modificato il numero delle partecipanti. Dipenderà pure da quale categoria ripartiranno Taranto e Turris escluse in corsa dall’ultima Serie C.
Nel girone H, ai nastri di partenza, ci sarà la Virtus Francavilla di Antonio Magrì.
Tramontata la possibilità di cedere la società, al timone del club francavillese è rimasto Antonio Magrì, ora al lavoro per programmare la prossima stagione. Le ambizioni dovrebbero essere quelle di poter disputare un campionato di vertice, per puntare al ritorno tra i professionisti.
L’ultima stagione è stata deludente rispetto alle attese della vigilia. La squadra francavillese ha chiuso al settimo posto con 47 punti, a meno tre dall’ultima posizione utile per accedere alla fase play off. Sarà questo l’obiettivo nel prossimo campionato.
A guidare la compagine francavillese sarà il tecnico Tommaso Coletti. La società del presidente Magrì ha deciso di puntare ancora su di lui. Arrivò alla Virtus lo scorso febbraio. Classe 1984, originario di Canosa di Puglia, vanta un’importante carriera da calciatore nei campionati professionistici prima di intraprendere il percorso da tecnico. Coletti ha maturato le prime esperienze in panchina come collaboratore tecnico di Carmine Gautieri alla Triestina nella stagione 2020/21. Per un breve periodo è stato alla guida del Foggia. Il club francavillese ha comunicato la sua conferma venerdì pomeriggio. Il club ha raggiunto un accordo con Colletti per la stagione 2025-2026. Al suo fianco ci sarà Angelo Tartaglia come vice allenatore. “La Virtus Francavilla ha fatto “un grande in bocca al lupo per le sfide professionali con i colori biancazzurri auspicando un percorso ricco di successi”. E, come detto, il percorso sarà quello del girone H, tra i più difficili di tutta la Serie D.
E la conferma del tecnico è il primo tassello della nuova campagna acquisti e cessioni. Si riparte con rinnovata fiducia e speranza