EventiLecceVideo

PugliArmonica: identità, futuro, i tratti autentici delle feste patronali

LECCE – Un viaggio unico, profondo e intenso, per scoprire i tratti autentici delle feste patronali in Puglia, Pugliarmonica Festival è anche questo. La magia delle bande si fonde infatti con i racconti e in due particolari appuntamenti che si sono svolti al Convitto palmieri a Lecce si è potuto vivere tutto questo.

Con il talk patronale è stato possibile una riflessione e confronto sul significato vero delle feste patronali e sul ruolo che continuano a esercitare nella vita delle comunità pugliesi, valore aggiunto della serata le marce eseguite dalla Banda di Veglie

È stato poi consegnato il Premio PugliArmonica 2025, realizzato dal Maestro ceramista Oronzo Urso, assegnato a Gino Dell’Anna, storico portatore di statue della città di Lecce.

Molto partecipata e sentita anche la presentazione e proiezione del docufilm “facce da festa”,un viaggio visivo e umano che celebra chi lavora dietro, e rende possibili le suggestioni regalate dalle feste patronali, a dialogare con Davide Pagliaro, critico giornalistico e teorico cinematografico di Telerama, il vicepresidente di PugliArmonica Fabrizio Morgagni e il regista Federico Mudoni.

Articoli correlati

Scontro tra due auto: quattro feriti, anche due bambini

Redazione

Incuria e abbandono al cimitero comunale: “Uno sfregio alla memoria collettiva”

Redazione

Inferno di fuoco tra Torre Chianca e Spiaggiabella: il litorale leccese brucia ancora

Redazione

Lecce, primi confronti con Di Francesco per la nuova squadra

Tonio De Giorgi

Premio “La voce della cultura” ad Antonio Della Rocca, che interpreta Dante

Mariella Vitucci

La Basilica del Rosario in uso al Sovrano Militare Ordine di Malta

Antonio Greco