AttualitàLecceVideo

Dialoghi attorno all’etica: riflessioni su diritto, medicina e società

Presso l’Istituto di Cultura e Lingue Marcelline di Lecce, si è svolto l’incontro “Dialoghi attorno all’etica: diritto, medicina, società”, promosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento. L’evento, che ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo accademico, istituzionale, ecclesiastico e forense, si è rivelato un’importante occasione di confronto multidisciplinare su questioni etiche centrali nel dibattito contemporaneo.

L’iniziativa ha avuto lo scopo di creare un ponte tra saperi e sensibilità differenti, riunendo giuristi, medici, filosofi e religiosi intorno a tematiche che toccano profondamente l’umano, come la dignità della persona, il rapporto tra salute e diritto, la funzione sociale della giustizia e l’eredità culturale della memoria.

Tra gli interventi più intensi e significativi si è distinto quello del Prof. Fernando Greco, ordinario di diritto privato presso l’Università del Salento, che ha affrontato il tema del fine vita con una riflessione dal titolo evocativo: “L’insostenibile leggerezza dell’essere”. Al centro del suo intervento, il principio di autodeterminazione come fondamento giuridico e umano del diritto di ciascuno a scegliere, in modo libero e consapevole, come affrontare le fasi terminali della propria esistenza.

Articoli correlati

Figlio uccide la madre, tragedia a Racale

Redazione

Nuove indagini archeologiche in via Alvino, a breve la riapertura del cantiere

Redazione

Parte a luglio il “Progetto sicurezza”, i vigili controlleranno di notte la movida

Redazione

Rissa di Pasqua nel centro storico, chiuse le indagini: tre indagati

Redazione

Incendi, brucia anche San Cataldo: droni in volo per sorvegliare il territorio

Redazione

Salento Book Festival: tutto pronto per la 15^ festa dei libri

Barbara Magnani