LECCE – Via Merine, una delle vie più trafficate di Lecce, snodo fondamentale per raggiungere i comuni ad Est del capoluogo salentino. Una strada troppe volte finita al centro dell’attenzione, oggetto di mille polemiche. Fino a qualche tempo fa era diventata facile bersaglio dell’ex opposizione di centrodestra che contestò aspramente la realizzazione di una pista ciclabile voluta dall’Amministrazione Salvemini. Ora ritorna in auge. Ma per un altro aspetto: la precarietà della strada che in alcuni punti è dissestata e pericolosa. A denunciare la situazione è Giuseppe, una persona con disabilità, costretto a percorrere questa strada ogni giorno con la sua carrozzina elettrica. “Sono obbligato ad accentrarmi rischiando di essere investito. L’ultimo episodio mi è capitato una ventina di giorni fa quando un’auto stava per tamponarmi”.
Insomma, una strada bella a metà. Eppure basterebbe poco per garantire sicurezza a quanti la attraversano e ad evitare inutili rischi, soprattutto per chi, come Giuseppe, è costretto a percorrerla a bordo di una carrozzina elettrica. Parliamo di un pezzo di strada da riasfaltare di circa duecento metri. Un’inezia. L’auspicio è che l’Amministrazione possa sistemare definitivamente questa arteria.