EvidenzaLecceSport

Lecce, salvo con il peggiore attacco. Il 6 giugno il nuovo calendario

Marco Giampaolo, allenatore del Lecce

LECCE – Eroici. L’abbiamo combinata grossa, abbiamo reso immortale Corvino con questa salvezza“: così a caldo il tecnico Marco Giampaolo nel commentare l’impresa del suo Lecce che, nell’ultima giornata di campionato, ha conquistato la salvezza in serie A allo stadio “Olimpico” di Roma.

Nikola Krstovic (foto Pinto)
Nikola Krstovic (foto Pinto)

Impresa, questa, riuscita non senza difficoltà all’allenatore Giulianova che, insieme alla permanenza in serie A, si è guadagnato in automatico un altro anno di contratto. Salvezza che non era per niente scontata: il direttore Pantaleo Corvino lo ha chiamato, al posto di Luca Gotti, lo scorso novembre. L’allenatore, 57 anni, era un desiderio e obiettivo del responsabile dell’area tecnica giallorossa già ai tempi della Fiorentina, nell’estate del 2017. Giampaolo ha esordito al timone della panchina dei salentini nello scontro diretto in casa del Venezia: vittoria, questa, che è stata decisiva ai fini della salvezza. La partenza è stata positiva, ma poi c’è stato un calo di prestazioni e di risultati, con un finale di campionato in discesa e molto tribolato. Chiuso a quota 34 punti e al quartultimo posto.

I gol messi a segno sono stati solo 27 in 38 giornate. Il Monza, retrocesso con tre giornate d’anticipo e che ha chiuso la stagione ultimo, ha fatto meglio, 28 reti siglate. Giampaolo, non allenava da due anni, da quando nel 2022 è stato esonerato dalla Sampdoria, ed era alla ricerca dei riscatto. Ora, in vista della prossima stagione c’è una sorta di bivio: continuare con l’ex Milan o cambiare tecnico. La scelta dovrà essere ben ponderata, studiata, e verrà presa nei prossimi giorni.

Intanto, il campionato di serie A è terminato solo domenica scorsa, portando in dote gli ultimi verdetti:  Juventus in Champions League, Roma in Europa League, Fiorentina in Conference, Lazio fuori dalle coppe, in B di Empoli e Venezia. Adesso, si pensa già al prossimo anno: il prossimo 6 giugno verrà svelato, nel corso del festival della serie A, il calendario 2025-26, si parte il 23 agosto, con gli anticipi della 1ª giornata, e terminerà domenica 24 maggio 2026.

Articoli correlati

Lega Pro, ora la definizione dei gironi. Casarano, il ritiro estivo si avvicina

Tonio De Giorgi

Lecce, attacco da ricostruire. La pista Camarda può diventare caldissima

Tonio De Giorgi

Superlega nel mirino: la Prisma Taranto affila le armi

Redazione

Brindisi, dopo Righi occhi puntati su De Candia

Redazione

Sicurezza in mare e rispetto delle regole, in Prefettura il Piano d’azione estivo

Redazione

Zes Unica e le sue opportunità: esperti a confronto

Redazione