BrindisiSport

Brindisi, si pensa a Dammacco come direttore sportivo

BRINDISI – Brindisi FC, primo passo verso il futuro: contatto concreto con Danilo Dammacco per il ruolo di direttore sportivo.
Dopo una stagione travagliata, segnata da una penalizzazione di 14 punti che ha compromesso qualsiasi ambizione sportiva, il Brindisi FC prova a lasciarsi il passato alle spalle e guarda con determinazione al futuro. Il club, retrocesso in Eccellenza, è al lavoro per gettare le basi di un nuovo corso, più solido e ambizioso.
Nel comunicato ufficiale diffuso l’8 maggio, la società ha fatto sapere che i soci si sono già incontrati per pianificare i prossimi passi. Tra le ipotesi in discussione c’è anche la possibilità di presentare domanda di ripescaggio in Serie D, ma ad oggi la strada più concreta sembra essere quella della ripartenza dal campionato di Eccellenza.

Al centro del progetto c’è la volontà di non ripetere gli errori del passato: il presidente Roma e il suo gruppo intendono costruire una società stabile e una squadra competitiva, a prescindere dalla categoria. Il primo segnale di cambiamento arriva sul piano tecnico: Nicola Ragno non sarà confermato in panchina, mentre resta in sospeso il futuro del direttore generale Andrea Gianni.

Ma la vera novità riguarda l’area sportiva: secondo fonti vicine al club, ci sarebbe stato un contatto concreto tra la dirigenza del Brindisi e Danilo Dammacco, nome noto nel panorama calcistico pugliese, con esperienze da direttore sportivo al Molfetta e da responsabile dell’area tecnica al Bisceglie. Una figura esperta e competente che potrebbe rappresentare un tassello importante per il nuovo corso biancazzurro.

Il Brindisi riparte, dunque, da una nuova visione e da prime mosse che puntano a restituire entusiasmo e credibilità a una piazza che merita ben altri palcoscenici.

Articoli correlati

Taranto, l’era Giove al capolinea

Redazione

Stazione ferroviaria, al via i lavori

Redazione

Villaggio Pescatori, arriva l’ordinanza contro il bivacco notturno

Redazione

Barriere architettoniche, un piano per l’inclusione

Redazione

Metà Giugno al cinema: tra Spazio, motori e bei sentimenti

Davide Pagliaro

Casarano, entrano nell’area comunicazione: Fasano, Latino, Legittimo e Romano

Redazione