BrindisiSport

Valtur Brindisi, tra poco si accenderanno le luci della sala riunioni

BRINDISI – Dopo una stagione lunga e intensa, in casa Valtur Brindisi è tempo di prendersi un attimo per tirare il fiato. Come dopo una salita in montagna: si guarda indietro per vedere quanto si è saliti, ma soprattutto si comincia a scrutare l’orizzonte, pensando alla prossima vetta da raggiungere.
L’annata si è chiusa con una battaglia di carattere, quel quarto di finale contro Rimini che ha portato la capolista alla “bella” e ha mostrato quanto cuore abbia ancora questa squadra. Ora, con la Romagna già avanti nella semifinale contro Forlì, Brindisi osserva, riflette e prepara le prossime mosse.
Il primo passo concreto sarà la scelta del nuovo direttore sportivo. Un tassello fondamentale, perché da lì si comincerà davvero a costruire il mosaico della stagione 2025/2026. Il successore di Leo De Rycke, ormai in uscita, potrebbe essere annunciato a breve, e insieme al presidente Fernando Marino, al general manager Tullio Marino e al coach Piero Bucchi, inizierà a disegnare la nuova rotta.
Tutto parte da qui: dalla definizione del budget, che stabilirà i margini di manovra per costruire il nuovo roster. In un mercato che corre veloce, dove i giocatori migliori si volatilizzano in un attimo, non ci sarà tempo da perdere. Ogni giorno potrà fare la differenza.
La base di partenza sarà rappresentata ovviamente, come deve essere in serie A 2, dal gruppo di giocatori italiani, che fungeranno da zoccolo duro. Bucchi e lo staff sono già al lavoro per dare forma a una squadra competitiva, pronta a migliorare quanto costruito finora.

Il primo tassello del nuovo roster potrebbe essere Aristide Mouaha che nella stagione appena conclusa ha ben figurato nel Nardò Basket.
Per ora è tempo di recuperare energie, ma presto le luci della sala riunioni torneranno ad accendersi. E lì, tra progetti e strategie, comincerà a prendere vita la nuova Valtur Brindisi.

Articoli correlati

Taranto calcio, la Procura avanza istanza di fallimento per il club

Mario Vecchio

V. Francavilla, accordo raggiunto con il difensore Rizzo

Mario Vecchio

A Torre Guaceto laboratorio vivo tra storia e rivelazioni

Andrea Contaldi

Verso la rinascita della Casa dell’Ammiraglio a Brindisi

Andrea Contaldi

Lecce, con Di Francesco ci sarà Del Rosso

Redazione

Lecce, se parte Krstovic, Camarda o Carlos piste reali

Mario Vecchio