AttualitàEvidenzaLecceVideo

Muro Leccese, dagli scavi: un campo di battaglia messapico e il volto dell’ultimo guerriero

La storia non smette mai di stupire, così come accaduto durante gli scavi che stanno interessando il Parco Archeologico di Muro Leccese. Proprio durante i lavori effettuati nella campagna 2024–2025 è stato portato alla luce un vero e proprio “campo di battaglia” risalente al III secolo a.C., segnato da violenza, distruzione e morte. Ma non solo: grazie a sofisticate tecnologie forensi, è stato anche possibile ricostruire il volto di un giovane uomo morto durante un assedio, rendendolo il primo abitante messapico di cui oggi conosciamo l’aspetto.

Lo scavo è stato condotto sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce, con il sostegno del Comune di Muro Leccese e dell’Università del Salento.

Tra le novità più significative, l’emersione di tre edifici sacri inediti. Uno di essi, databile all’età arcaica, si distingue per una pavimentazione decorata a motivi geometrici unici nel loro genere. Un secondo, ad altare aperto, custodiva al suo interno resti carbonizzati e vasetti miniaturistici, probabili offerte rituali. Il terzo edificio, con copertura in laterizi, è stato invece distrutto in modo violento: le tracce sul terreno parlano chiaro e potrebbero indicare un episodio bellico.

È in questo contesto che gli archeologi, guidati dal professor Francesco Meo dell’Università del Salento, hanno rinvenuto una palla di catapulta ancora sul posto, accanto al corpo senza vita di un uomo. Il suo scheletro, trovato steso sul pavimento di un tempio, presenta fratture multiple e una ferita compatibile con un colpo di proiettile in piombo usato durante gli assedi.

Articoli correlati

Politica e società civile a confronto, dibattito organizzato da Fratelli d’Italia

Redazione

Birra e Sound resta a Leverano: l’evento si terrà dal 1° al 6 agosto

Elisabetta Paladini

“Ama la tua terra come te stesso”, continua il tour del consigliere regionale Pagliaro

Redazione

Bilancio Lupiae, per il quinto anno chiusura in attivo

Redazione

Cineclub: Estate in sala tra draghi, “elefanti umani” e zombies

Davide Pagliaro

Restyling via del Mare: il ricorso non inciderà sulle tempistiche

Redazione