Sanità

Ostetrica e Ginecologia, l’allarme del sindacato: “Necessari ulteriori dirigenti medici”

SALENTO – “Le gravi criticità riscontrate all’interno dei reparti di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, di Gallipoli, di Galatina e di Scorrano non sono terminate. E’ quanto afferma la segreteria regionale Fsi-Usae che “segnala il numero limitato di Dirigenti Medici, rispetto agli standard occupazionali del decreto ministeriale che regola la materia.

“Ad oggi – si legge in una nota – il ruolo dei Dirigenti Medici di Ostetricia e Ginecologia del Fazzi non è considerato di primaria importanza nel più grande Hub della Provincia di Lecce, in cui nonostante i nuovi arrivi (specializzati e specializzandi a partire del 2° anno di corso di formazione specialistica in Ostetricia e Ginecologia) sono necessari ulteriori Dirigenti Medici, solo ed esclusivamente per l’attività di base di questa unità operativa coprendo i turni H24, oltre al personale dedicato agli ambulatori, all’attività chirurgia ostetrica ed all’attività chirurgica ginecologica, necessario a garantire la continuità assistenziale”. “Attualmente – evidenzia il sindacato – su un totale di 25 dirigenti medici, 8 sono esonerati dai turni notturni e festivi ed uno a turno da oltre un anno e mezzo viene comandato presso altro Presidio Ospedaliero”.

Articoli correlati

Taranto. Asl e Arif promuovono la riabilitazione ecologica

Redazione

Fials: “Diritto alla mensa per i lavoratori Ssr”

Andrea Contaldi

Fials: “Più trasparenza nelle regole dell’Alpi dell’Asl Brindisi”

Andrea Contaldi

LA REGIONE SPENDE 16 MLN PER COLLEGARE GLI OSPEDALI. LA PRIVACY BLOCCA TUTTO

Redazione

Inaugurata a Ostuni la nuova piastra ospedaliera

Andrea Contaldi

La denuncia dei sindacati: “Al Perrino situazione critica in Pediatria”

Andrea Contaldi