LECCE – Sulla spiaggia di Lido Conchiglie, a Gallipoli, si è svolta la No Borders Cup, evento inaugurale del Trofeo Italiano Beach Rugby 2025.
A vincere la prima edizione del torneo sono stati i The Rockets di Roma, che hanno mostrato tutto il loro valore tecnico e atletico, imponendosi con decisione in ogni match disputato.
Nel Girone A, i The Rockets si sono imposti nettamente sui padroni di casa del Salento Rugby con un perentorio 16-0, per poi imporsi 10-0 anche contro i Lions di Napoli, confermandosi squadra compatta, veloce e concreta.
I Lions, invece, si sono piazzati al secondo posto del girone con una vittoria per 8-1 sul Salento.
Nel Girone B, gli Spruzzi Pazzi di Ancona hanno battuto con sicurezza il Trepuzzi 12-0 e l’Appia Rugby Brindisi 7-2, conquistando il primo posto. Trepuzzi ha avuto la meglio sull’Appia in una sfida molto equilibrata, finita 6-5.
Nel match per il 5º/6º posto, l’Appia Rugby Brindisi ha battuto il Salento Rugby con un meritato 9-2, mettendo in campo energia e determinazione.
Le semifinali hanno confermato il valore delle due squadre finaliste. I The Rockets hanno affrontato il Trepuzzi con grande intensità rimarcando il divario tecnico e fisico; il match si è concluso con un netto successo dei laziali.
Dall’altra parte, gli Spruzzi Pazzi hanno giocato una partita molto solida contro i Lions, contenendone le accelerazioni e trovando le giocate giuste nei momenti chiave, conquistando così l’accesso alla finale.
La finale per il 3º posto ha visto protagonisti i Lions e il Trepuzzi in un confronto molto equilibrato e combattuto fino all’ultimo minuto. I napoletani hanno avuto la meglio con una sola meta di scarto, dimostrando di essere in costante crescita.
La finale per il 1º posto ha chiuso il torneo con una prestazione da incorniciare dei The Rockets, che si sono imposti sugli Spruzzi Pazzi con un secco 9-0, confermandosi tra le migliori squadre del panorama nazionale.
Prossimo appuntamento a Torre San Giovanni, domenica 15 giugno, con la 20ª edizione della Salento Beach Rugby Cup sulla spiaggia del Lido Onda Marina, nel Comune di Ugento.