AttualitàBariBrindisiFoggiaLecceTaranto

Qualità della vita bambini, giovani e anziani: Puglia mediocre, con qualche eccezione

qualità della vita classifica sole 24ore

La top ten è tutta in area nordest ed Emilia-Romagna, mentre il sud – ancora una volta – annaspa nelle retrovie della classifica del Sole 24Ore che misura la qualità della vita nelle 107 province italiane, suddivisa per fasce d’età: bambini fino a 14 anni, giovani e anziani. Un “termometro” del benessere che si basa su specifici indici generazionali e valuta la risposta che i territori di residenza sono in grado di offrire ai bisogni dei tre target di età più fragili e insieme strategici, in termini di servizi e condizioni di vita e salute.

Per la fascia BAMBINI, tra gli indicatori spiccano tasso di fecondità, spesa sociale per famiglie e minori, verde attrezzato, servizi comunali per l’infanzia, edifici scolastici con mensa e palestra, spazio abitativo, attività sportive, disponibilità di pediatri.

Tra le province pugliesi, in questa classifica le peggiori sono BAT, Brindisi, Taranto e Foggia, rispettivamente in posizione 81, 83, 87 e 88. La migliore, invece, è Lecce, che conquista il 40esimo posto e stacca Bari, seconda in Puglia, ma solo 62esima in Italia.

Nella classifica GIOVANI, invece, vengono valutati indicatori come disoccupazione, numero di laureati, età del matrimonio, canoni di locazione, offerta di aree sportive, spettacoli e concerti, amministratori comunali sotto i 40 anni. In questo caso, le province pugliesi sono tutte in bassa classifica: Bari 85esima, Lecce tre gradini più giù, seguita dalla BAT, poi Foggia 92esima e Brindisi al gradino 97, e fanalino di coda Taranto, che sprofonda in posizione 105.

Speranza di vita a 65 anni, consumo di farmaci per malattie croniche, obesità e depressione, geriatri disponibili, posti letto in RSA, importo medio delle pensioni di vecchiata, anziani soli: questi gli indicatori principali per la fascia d’età ANZIANI. In questo caso Foggia si piazza sul gradino 45, mentre 20 posizioni più in basso troviamo la BAT. Bari è 62esima, Brindisi 80esima, Taranto si trova 2 gradini più giù, e Lecce è la peggiore, all’88esimo posto.

Articoli correlati

Matricidio di Racale, la verità dall’autopsia: due i colpi mortali

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, prosegue il tour del consigliere regionale Pagliaro

Redazione

Taranto, l’era Giove al capolinea

Redazione

Stazione ferroviaria, al via i lavori

Redazione

Villaggio Pescatori, arriva l’ordinanza contro il bivacco notturno

Redazione

Barriere architettoniche, un piano per l’inclusione

Redazione