FASANO – Il Comune ha avviato il processo di consultazione e partecipazione pubblica per aderire al bando regionale “Puglia Beni Comuni”Il Comune di Fasano ha avviato il processo di consultazione e partecipazione pubblica per aderire al bando regionale “Puglia Beni Comuni”, un’iniziativa volta a promuovere il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
L’incontro pubblico, previsto per il 28 maggio nella Sala di rappresentanza di Palazzo di Città, vedrà la partecipazione del Sindaco Francesco Zaccaria e del Vicesindaco e Assessore al Patrimonio Luana Amati. L’obiettivo è coinvolgere enti, associazioni del Terzo Settore, soggetti privati e cittadini per raccogliere proposte e idee progettuali innovative.
L’amministrazione comunale punta a trasformare questi beni in spazi di comunità, destinandoli a servizi per le fasce marginali della popolazione, orti urbani, alloggi per soggetti vulnerabili, interventi di cittadinanza sociale e co-working solidale.
Attraverso la progettazione partecipata, Fasano mira a rendere il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati uno strumento di crescita e sviluppo economico per la comunità. Un’opportunità concreta per dare nuova vita a immobili e aree sottratte alla criminalità, trasformandoli in risorse per il territorio.