Via libera al regolamento per la costituzione dei Comitati di quartiere. L’approvazione è arrivata nel corso della seduta consiliare della Commissione statuto presieduta da Maurizio Botrugno ed a cui hanno preso parte il sindaco Adriana Poli Bortone e l’assessore delegato Gabriella Margiotta. Al momento della votazione i consiglieri di minoranza hanno però lasciato l’aula consiliare. La questione relativa ai Comitati di quartiere, infatti, aveva suscitato non poche polemiche e discussioni nei giorni scorsi, relativamente all’impossibilità di procedere ad un’elezione con metodo referendario. La spiegazione arriva dall’assessore al ramo: La
scelta di procedere all’elezione cosiddetta di secondo grado, dovuta all’indisponibilità di risorse a causa della manovra finanziaria di rientro che sta impegnando il Comune di Lecce, è stata prevista dalla legge Del Rio, approvata nel 2014 dal centrosinistra. Pertanto, ci meraviglia l’atteggiamento dell’opposizione, che ha abbandonato l’aula al momento del voto. Resta la soddisfazione per aver approvato questo importante strumento di partecipazione>. E soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino: <I Comitati di quartiere, introdotti in Statuto da una nostra proposta di delibera consiliare, diventano finalmente una realtà. E aggiunge: “Se la minoranza vorrà impedire ad una parte della popolazione di rappresentare il 40 per cento nei Comitati si assumerà una responsabilità politica di non poco conto>.