Nei giorni scorsi, a seguito di un esposto per disturbo della quiete pubblica dovuto a rumori provenienti da un’attività commerciale operante in orari non consentiti dal Regolamento di Polizia Urbana, il Nucleo di Polizia Commerciale è intervenuto in via Duca degli Abruzzi, nella zona della stazione ferroviaria.
Durante il sopralluogo, effettuato presso un esercizio di vicinato specializzato nella vendita di prodotti alimentari con annesso reparto macelleria, sono state riscontrate gravi irregolarità igienico-sanitarie. In particolare, è stata rilevata la conservazione promiscua di carni bianche, rosse e frattaglie prive di tracciabilità.
All’interno di un frigorifero a pozzetto, gli agenti hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro 29,2 kg di prodotti di origine animale – carni bianche carni rosse e e pesce – in cattivo stato di conservazione e privi di qualsiasi indicazione di rintracciabilità.
A seguito delle violazioni accertate, è stata contestata un’infrazione pari a 1.500 euro. I prodotti sequestrati sono stati destinati alla distruzione, conformemente alle norme vigenti sulla sicurezza alimentare.
L’operazione testimonia l’impegno costante del Comando della Polizia Locale di Lecce nel garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica.
Il commento dell’Assessore alla Polizia Locale Giancarlo Capoccia: “Un sentito ringraziamento agli operatori della Polizia Locale, che con il loro intervento tempestivo e professionale hanno garantito, in questo caso, anche la sicurezza alimentare della nostra comunità. La Polizia Locale di Lecce si conferma presidio fondamentale sul territorio, operando a 360 gradi per tutelare la salute, la sicurezza e il benessere dei cittadini. L’Amministrazione Comunale esprime il proprio orgoglio e la più sincera gratitudine per l’impegno costante, la dedizione e il senso del dovere dimostrati ogni giorno dagli agenti della nostra Polizia Locale.”