AttualitàLecce

Giro d’Italia, bilancio positivo per il Piano sicurezza e mobilità

Giro d'Italia grafica ufficiale

LECCE – Calato il sipario sulla tappa leccese del Giro d’Italia, arriva il tempo dei bilanci per un evento che ha emozionato un’intera città portando nel giorno della gara lungo il circuito cittadino migliaia di spettatori, appassionati e non di ciclismo. E per gli organizzatori è stato un lavoro intenso, durato settimane, premiato però con l’ottima riuscita della manifestazione. Impeccabile il lavoro svolto dalla polizia locale di Lecce impegnata, come si legge in una nota, in una complessa attività di preparazione e gestione della sicurezza, con la predisposizione e l’attuazione di una serie di ordinanze. Oltre alla gestione della tappa, il Comando della polizia locale ha messo a punto anche i provvedimenti per la realizzazione delle manifestazioni collaterali, tra cui biciclettate, gare a cronometro e kermesse varie. L’impegno maggiore si è concentrato nel giorno della gara. Ed ecco i numeri: oltre 400 segnali stradali installati lungo il percorso di gara e sulle strade di accesso per avvisare delle modifiche a viabilità e sosta, distribuiti porta a porta 2500 tra locandine e volantini informativi a residenti, negozianti e uffici. Coinvolti per l’evento 220 agenti dislocati nei punti strategici del percorso, grazie alle 150 unità delle polizie locali di Bari e Taranto e dei comandi delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. E ancora: 160 volontari della Protezione civile preziosi nell’assistenza agli spettatori unitamente ai 70 volontari delle associazioni ciclistiche dilettantistiche. Fondamentale poi il servizio di trasporto pubblico gratuito fornito da SGM che ha garantito il trasferimento dal parcheggio di interscambio in viale Chiatante con bus navetta di oltre 4000 passeggeri. Il canale di comunicazione telegram “Polizia locale Lecce channel” ha poi fornito informazioni in tempo reale. Soddisfazione per il lavoro svolto dall’imponente task force e per il piano mobilità e trasporto, è stata espressa dal comandante della polizia locale di Lecce Donato Zacheo e dall’assessore titolare delle specifiche deleghe Giancarlo Capoccia.

Articoli correlati

Confessione in lacrime ma nessun pentimento: Gip convalida il fermo di Filippo Manni

Redazione

Serie A 2025/26, ecco le date e gli orari delle prime 3 giornate

Mario Vecchio

Via Alvino, liberato il cantiere. Continuano soltanto le indagini archeologiche

Redazione

Matricidio di Racale, Manni in lacrime davanti al Gip

Redazione

Salentino Doc: l’evento che premia l’impegno, il coraggio e le radici salentine

Redazione

A Carovigno verso un litorale più verde e sostenibile

Andrea Contaldi