TARANTO – Il futuro del Taranto è ancora tutto da da valutare. Molto probabilmente si dovrebbe ripartire dall’Eccellenza. Con tre punti di penalizzazione. Il tutto mentre l’Eccellenza pugliese si prepara ad una nuova stagione, la 2025-26, con relative ed importanti novità. Il campionato, da regolamento, sarà composto di 18 squadre, due in meno rispetto all’edizione attuale, per poi arrivare nel 2026/27 a 16.
Dopo le querelle e le forti polemiche su due gironi introdotti nel post-Covid, si torna dunque verso una struttura più snella. Al momento, sono già 17 le squadre certe di partecipare, tra cui Galatina, Bisceglie, Gallipoli, Massafra e Brindisi. L’ultimo posto dipenderà dall’esito dei playoff nazionali del Canosa, che punta alla promozione in Serie D. Se dovesse vincere. il campionato si chiuderebbe a 16 iscritti.
Ovviamente, l’incognita più pesante e grande riguarda il Taranto FC 1927, escluso dalla Serie C e in attesa delle decisioni del Consiglio Federale. Se il club dovesse ripartire dal calcio regionale con una nuova società, si aprirebbe il dibattito sull’ammissione in sovrannumero: si resterebbe a 18 squadre o si tornerebbe al format a 20 per evitare turni di riposo? Tutto è ancora da scrivere, da capire e da decidere. da decifrare. Un aspetto, però, è certo: la città dei due mari non vede l’ora di decidere e di capire quale potrebbe il suo futuro. Servono certezze.