Il Salento consolida il suo ruolo di eccellenza nel panorama del turismo sostenibile italiano. Sono diciotto, infatti, i Comuni delle province di Lecce, Brindisi e Taranto che quest’anno si sono aggiudicati la prestigiosa Bandiera Blu, riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education e annunciato questa mattina presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Tra le novità più significative, l’ingresso di Castrignano del Capo, che per la prima volta potrà issare il vessillo a Santa Maria di Leuca e Pulsano. Le altre sedici località confermano un percorso ormai consolidato. La provincia di Lecce guida la classifica regionale. Salve celebra il diciassettesimo anno consecutivo con le spiagge di Pescoluse, Torre Pali e Posto Vecchio. Nardò e Gallipoli proseguono con costanza su un trend positivo, mentre Ugento (con Torre San Giovanni, Torre Mozza e Lido Marini) ottiene la quarta conferma. Patù, con le località di San Gregorio e Felloniche, festeggia la seconda assegnazione. Premiati anche gli approdi turistici: confermati il porto di San Foca, nel territorio di Melendugno, e quello di Santa Maria di Leuca.
Per Lecce sfuma la candidatura di Frigole, ma viene riconfermata San Cataldo. Riconoscimento anche per Castro, con le località La Zinzulusa e La Sorgente, per l’attenzione alla qualità delle acque e la gestione sostenibile del territorio. Il riconoscimento per la provincia di Taranto va a Manduria, Maruggio, Leporano, Castellaneta e Ginosa. Nel Brindisino, invece, il vessillo sfoggia su Fasano, Ostuni e Carovigno.
La cerimonia ha visto la partecipazione dei sindaci e dei rappresentanti delle amministrazioni premiate. Il riconoscimento è assegnato sulla base di 32 criteri aggiornati periodicamente, che puntano a incentivare un miglioramento costante nella gestione ambientale: dagli impianti di depurazione alla gestione dei rifiuti, dalla sicurezza dei bagnanti alla mobilità sostenibile, fino alla valorizzazione delle aree naturalistiche e alle iniziative per una migliore vivibilità nei mesi estivi.
Il Salento si inserisce così in un quadro nazionale che vede quest’anno 246 Comuni rivieraschi italiani premiati — dieci in più rispetto al 2024 — e 84 approdi turistici. In totale, sono 487 le spiagge italiane che potranno fregiarsi della Bandiera Blu, pari all’11,5% di quelle premiate a livello mondiale.