Entra sempre più nel vivo la fase organizzativa della tappa leccese del Giro d’Italia, il prossimo tredici maggio. E nelle scorse ore, quando manca ormai meno di un mese all’evento, in sala giunta a Palazzo Carafa riunione tra dirigenti e componenti del comitato per mettere a punto ulteriori dettagli. Cuore pulsante della macchina dell’organizzazione che fa capo ad RCS, saranno gli Agostiniani dove sarà allestito anche il villaggio della stampa e dove troverà posto tutto il sistema informatico dell’evento. Tutta l’area dell’ex Foro Boario e quella alle spalle del cimitero monumentale di Lecce invece sarà riservata alle squadre impegnate nella gara, con una zona che sarà a disposizione delle ammiraglie al seguito dei corridori. Nel corso della riunione, inoltre, sono stati messi a punto ulteriori dettagli su quelle che saranno le iniziative collaterali al Giro, che prenderanno il via il prossimo dieci maggio. Tre giorni di festa che coinvolgeranno i cittadini leccesi, i turisti, e quanti arriveranno in città proprio per seguire la tappa che si concluderà lungo viale Calasso. In piazza Mazzini ed in piazza Sant’Oronzo saranno allestiti i due villaggi rosa. Nel primo troveranno posto stand con il merchandising del Giro d’Italia e anche stand riservati alla ristorazione. Nel secondo, invece, nel cuore del centro storioco cittadino, altri stand dove si potranno ammirare biciclette da corsa ed altro materiale inerente la corsa rosa. In piazza Sant’Oronzo si svolgerà anche una manifestazione riservata alle e-bike. Prevista anche tantissima musica con una serie di dj set che saranno attivi per tutti i tre giorno dell’evento. Intanto proseguono i lavori per il rifacimento delle strade che saranno interessate dal passaggio dei corridori. Nelle prossime ore si aprirà il cantiere in via Taranto, dove in lavori saranno eseguiti durante le ore notturne, a partire dalle 23. Poi man mano si procederà con le altre strade, in particolare viale De Pietro e viale Calasso, ultimo chilometro della volata finale.