AttualitàLecceVideo

Dal Salento al mondo virtuale, la nuova mania di diventare giocattoli o cartoons

C’è una nuova tendenza che impazza nel Salento (e non solo): trasformarsi in giocattoli o cartoons. Sì, avete letto bene. Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, molti salentini stanno creando versioni di sé stessi in stile action figure o personaggi animati, come se fossero appena usciti da una confezione di plastica anni ‘90. E il tutto… in pochi clic.

A lanciare la moda sono stati creatori digitali, influencer locali e curiosi che, tra un selfie e una storia su Instagram, hanno scoperto ChatGPT e le sue sorelle creative: strumenti in grado di generare immagini partendo da descrizioni testuali o foto personali. Risultato? Il proprio alter ego in versione cartone animato, supereroe, barbie, soldatino o perfino pupazzo vintage da scaffale.

Quello che un tempo si sognava davanti alla TV ora si realizza in pochi secondi: basta scrivere “fammi come un personaggio dei Pokémon” oppure “creami in stile Barbie rock anni 2000” e l’AI fa il resto. E se non bastasse, i più audaci creano intere copertine fittizie, spot pubblicitari o confezioni con tanto di prezzo.

Quello che colpisce è il modo in cui queste immagini diventano veri e propri strumenti di racconto personale. Molti usano queste versioni virtuali per il proprio profilo, per biglietti da visita creativi, o addirittura per presentazioni professionali. Una forma nuova di espressione, che mescola ironia, auto-narrazione e tecnologia.

Intanto, tra un render e l’altro, la mania cresce, anche a Telerama. E chissà se, tra poco, non vedremo anche un mercato salentino delle “persone giocattolo”. Per ora, rimane una moda divertente, un po’ nostalgica e incredibilmente creativa.

Articoli correlati

Taranto – Giochi 2026: Abodi, altri 25mln per organizzarli

Redazione

Serie D/H, il Casarano batte l’Andria ed è in serie C; vince anche il Brindisi col Nardò

Redazione

Campi Salentina, parte il conto alla rovescia per la Città del Libro 2025

Redazione

Successo per la “Dna evolution” di FoodExp

Barbara Magnani

Auguri di Pasqua solidali all’Emporio della Comunità Emmanuel

Redazione

Commissioni e polemiche a Palazzo Carafa

Redazione