Come ogni anno, Piazza Duomo a Lecce si è trasformata in un grande abbraccio di solidarietà e amore grazie a Cuore Amico, il braccio operativo di Telerama per il sociale. Colori, sorrisi e storie di coraggio hanno reso unica la Domenica delle Palme, in un appuntamento diventato ormai tradizione per il Salento.
Dopo la Santa Messa, monsignor Michele Seccia ha benedetto le auto colorate simbolo della speranza, destinate ai bambini e alle famiglie che ogni giorno affrontano battaglie difficili. Parole intense quelle dell’Arcivescovo, che ha ricordato come «la vera civiltà nasce dal rispetto per la persona umana, soprattutto di chi è più fragile».
L’associazione presieduta da Paolo Pagliaro ha consegnato anche quest’anno tre nuove auto attrezzate per le famiglie di Amisha, Andrea e Arianna, e due contributi economici ad Angel e Alfredo, entrati a far parte della grande famiglia di Cuore Amico, aggiungendo un nuovo tassello ad una storia lunga 25 anni: 665 bambini aiutati, 184 auto donate, perchè donare fa rima con amare».
A rendere ancora più magica la giornata, lo spettacolo dei Bambuballa con principesse, supereroi e i sorrisi dei più piccoli. Presenti anche i motociclisti del MotoClub Salentum Terrae e i Kawalieri di Akashi, che hanno donato uova di Pasqua ai bambini, regalando un momento di festa e leggerezza.
“Cuore Amico è il segno concreto che nessuno è solo”, ha sottolineato il presidente della onlus salentina Paolo Pagliaro.