EvidenzaLecceSport

Il Lecce studia uno scherzo alla Vecchia Signora

LECCE – Tutto in 43 giorni. Tanto manca alla conclusione del campionato di Serie A.

tutto concentrato in sette partite. Il Lecce, che ha due punti di vantaggio sull’Empoli, terzultimo, proverà a fare punti a Torino, in casa della Vecchia Signora che nel girone di ritorno ha lasciato punti all’Allianz solo all’Atalanta.

Non solo, dei cinque gol subiti dai bianconeri nella fase discendente, nel proprio stadio, ben quattro sono stati realizzati dalla squadra di Gasperini. Basta questo per capire quanto sarà difficile la trasferta torinese contro una squadra che cercherà in questo finale di campionato di dare un senso alla propria stagione.

Alla Juventus rimane solo il piazzamento Champions League. Non sarà semplice vista la concorrenza. E per rinvigorire la squadra bianconera è stato chiamato Igor Tudor.

Quattro punti in due partite, frutto della vittoria contro il Genoa e del pareggio all’Olimpico contro la Roma.

Il Lecce ha nella salvezza il suo unico obiettivo. Messa da parte la delusione per la mancata vittoria contro il Venezia, i giallorossi saranno di fronte domani sera ad un impegno proibitivo.

Ma nel calcio tutto è possibile. Ed è obbligatorio provarci. Bisogna strappare qualche punticino pure alle big. Finora i giallorossi ci sono riusciti solo con il Bologna, 0-0 al Via del Mare. E proprio con la Juventus, 1-1, sempre nello stadio leccese, nel girone di andata. Ci pensò Rebic, con una zampata, ad evitare la sconfitta al Lecce.

Oggi i due allenatori, Tudor per la Juventus e Giampaolo per il Lecce, cercheranno di sciogliere gli ultimi dubbi. Almeno sul campo. Ma ci sarà anche domani per qualche ripensamento.

L’allenatore del Lecce potrebbe confermare la stessa formazione scesa in campo contro il Venezia, ma non è escluso qualche cambiamento. Nessun reparto è escluso. Sebbene la prova contro il Venezia abbia convinto, specie nel primo tempo, l’avversario di domani è di tutt’altro spessore. E forse qualcosa va rivista.

L’allenamento di rifinitura sul terreno dello Stadio Via del Mare servirà a fare le prove generali. Poi la vigilia si consumerà come quasi sempre accade con un risveglio muscolare, probabilmente, e vari confronti tra allenatore e calciatori.

Al seguito della squadra giallorossa, domani a Torino, non ci saranno tifosi provenienti dal Salento. Come è noto il Prefetto di Torino ha vietato la trasferta ai residenti di Lecce e provincia. Tuttavia ci sarà una rappresentanza di tifosi residenti al nord che abbracceranno la squadra leccese di nuovo impegnata in trasferta dopo due partite casalinghe di fila. E tra una settimana il Lecce tornerà a giocare in casa, contro il Como.

Articoli correlati

Processione Gesù Morto e della Desolata: i Portatori di Statue al servizio della comunità

Redazione

“Grazie per avermi salvato”: le parole della 12enne Marie ai suoi soccorritori

Paolo Franza

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione

Lecce, Giampaolo: “Faremo l’impossibile per vincere”

Tonio De Giorgi

“Salento in cima alla cuccagna”: al via la quarta edizione del torneo

Redazione

Strappo fra sindaco e consiglieri di maggioranza

Redazione