Attualità

Radici nelle “Terre del Salento”, sguardo verso il “Sud”

TELERAMA – Un viaggio che continua, con nuovi luoghi, nuove storie, ma con lo stesso innamorato sguardo! La trasmissione “Terre del Salento” rimanendo fedele a se stessa, allarga il suo orizzonte e, diventa , quando il racconto toccherà la Puglia e la Basilicata “Terre del Sud” !

Esattamente tre anni fa, Telerama (da sempre la televisione del Salento) ha aperto le porte sul futuro arrivando anche in tutte le case della Puglia e della Basilicata. 

Sempre con la stessa mission : far conoscere ogni singola peculiarità del nostro territorio.

Puntata dopo puntata, settimana dopo settimana “Terre del Salento” e “Terre del Sud” continueranno a costruire un archivio prezioso di memoria e identità. Quell’archivio che la trasmissione, curata e condotta da Jaqueline Adames, in onda ogni venerdì, costriusce da oltre vent’anni

Una finestra aperta non solo sul Salento, ma anche sul sud e le sue meraviglie. Una trasmissione nata dall’ idea e dall’ amore per questa terra dell’ editore Paolo Pagliaro, che con passione e visione ha creduto sin dall’inizio nella forza di questo racconto.
Nuovi meravigliosi scenari, ma l’anima sempre la stessa: quella di chi attraversa questa terra con lo sguardo incantato e il cuore aperto, per coglierne ogni sfumatura e portarla in ogni casa .

 

Articoli correlati

Pasquetta, Polizia locale al lavoro: “Massima sicurezza per turisti e cittadini”

Redazione

Morte Papa Francesco: si ferma anche il calcio

Carmen Tommasi

Pasquetta 2025: per una volta, il meteo gioca a favore!

Elisabetta Paladini

Taranto L’Arcivescovo: “Resurrezione e Speranza”.

Redazione

Taranto – L’inclusione a bordo di nave Vespucci.

Redazione

Turismo pasquale in crescita. E adesso occhi puntati sui prossimi ponti

Redazione