AttualitàEvidenzaLecceVideo

Riapre via Trinchese, a breve incontro con i cittadini per il posizionamento delle panchine

LECCE – Conto alla rovescia per la rimozione dei pannelli metallici che delimitano il cantiere del primo tratto di via Trinchese, intersezione con via Fabio Filzi, per la riqualificazione dell’area con il posizionamento del basolato e l’eliminazione del marciapiede. I lavori sono stati infatti ultimati, come annunciato con una nota delle scorse ore dall’amministrazione di Palazzo Carafa. Lavori ultimati in anticipo rispetto alla tabella di marcia e possibilità di riaprire quel tratto di strada prima delle festività pasquali, quando il flusso pedonale, con l’arrivo in città da numerosi turisti, è destinato ad aumentare. Ed un sospiro di sollievo anche da parte dei commercianti, che in questi mesi hanno dovuto fare i conti con qualche difficoltà dovuta all’area di cantiere. Ma ora tutto alle spalle, con la riapertura del primo tratto che va da piazza Mazzini sino a via Fabio Filzi. Ed in via Fabio Filzi, a tal proposito, sono iniziati i lavori di sbancamento della sede stradale, dove anche qui sarà posizionato il nuovo basolato con l’eliminazione del marciapiede. I lavori, poi, si sposteranno sull’altro tratto, quello che collega via Filzi a via Cesare Battisti. Proseguono quindi a ritmo spedito i lavori di riqualificazione dell’area, come previsto dal progetto iniziale. Progetto che per via Trinchese prevedeva anche il posizionamento di alcune panchine, che al momento non sono state però installate. A tal proposito però dall’amministrazione fanno sapere che verranno avviati confronti con i cittadini in cui saranno spiegati i motivi per cui al momento è stata fatta questa scelta. L’installazione delle panchine, dicono da palazzo Carafa, potrebbe creare intralcio, e situazioni di rischio per l’incolumità, lungo una strada ad ala densità di traffico pedonale.

Articoli correlati

Albano sulla nave Amerigo Vespucci tra selfie e saluti

Redazione

“Grazie per avermi salvato la vita”. La lettera alla Guardia Costiera della 12enne che ha rischiato di annegare

Antonio Greco

Processione Gesù Morto e della Desolata: i Portatori di Statue al servizio della comunità

Redazione

“Grazie per avermi salvato”: le parole della 12enne Marie ai suoi soccorritori

Paolo Franza

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione