TARANTO – Il ritiro del CJ Basket Taranto dal campionato di Serie B ha segnato un momento doloroso per la città. Quando il club ha deciso di fermarsi, si è avvertito un senso di profonda tristezza. Dopo tante settimane di silenzio però, è emersa una verità indiscutibile: il CJ Basket Taranto non è mai stato destinato a scomparire. Oggi, il CJ Basket Taranto sta lavorando duramente per rinascere e per scrivere nuove pagine di soddisfazione sportiva e continuità sociale.
Gli obiettivi sono stati delineati: rinnovarsi e ripartire. Necessari però dei presupposti chiari da cui non si può prescindere. È fondamentale il supporto delle istituzioni e del mondo imprenditoriale locale, per garantire la solidità e la crescita del progetto.
L’iniziativa di Massimo Ferrarese, di creare la Fondazione del Mediterraneo, rappresenta una spinta significativa per la rinascita dello sport a Taranto, con particolare attenzione al CJ Basket Taranto. La creazione di questa polisportiva potrebbe essere il punto di partenza per ridare fiducia al club, mettendo insieme le forze migliori del territorio e creando una rete di sostegno solida.
Oltre alla spinta istituzionale, però, occorrono anche strutture adeguate, nuove idee e, naturalmente, una grande forza economica per permettere alla squadra rossoblù di tornare a competere nell’élite della pallacanestro nazionale. Il sogno è ambizioso, ma non impossibile.