LecceSport

Provenzano, Stadium Manager US Lecce: “Contestazione? Forma di esortazione. Via del Mare, lavori a giugno”

LECCE – La partita tra Lecce e Venezia, terminata con il risultato di 1-1, e la successiva contestazione rivolta ai giallorossi, colpevoli di non aver conquistato i tre punti, hanno lasciato l’amaro in bocca e generato uno strascico di polemiche.

Lo Stadium Manager dell’US Lecce, Donato Provenzano, ospite a Piazza Giallorossa su TeleRama, ha le idee chiare e considera tutto parte della normalità:

“Fa parte del percorso di questa società, del suo curriculum sportivo, trovarsi a lottare nella parte finale della stagione per raggiungere obiettivi che, negli ultimi anni, sono stati promozioni o salvezze. È un andamento per noi assolutamente ordinario, così come lo è, per una società e per calciatori professionisti, essere oggetto dei giudizi della tifoseria.

Io ero presente a bordo campo, e posso dire che si è percepito il consueto calore dei nostri tifosi. Anche la contestazione rientra nelle regole del gioco: è accettabile, fa parte della passione. Noi la interpretiamo come una forma di ferma esortazione, un incitamento acceso ma sempre dettato dall’amore per la causa comune”.

Nel prossimo turno il Lecce sarà impegnato sul campo della Juventus:

“A questo punto del campionato, l’avversario conta relativamente, vale per noi come per tutte le altre squadre in lotta.

La Juventus, con il cambio di guida tecnica, ha sicuramente mostrato un atteggiamento diverso e un rendimento migliore, ma sono fiducioso: il Lecce, proprio contro le grandi squadre, sa trovare le giuste motivazioni”.

Infine, Provenzano ha parlato dell’inizio dei lavori di restyling dello stadio Via del Mare:

“Siamo molto fiduciosi. Come società ci siamo messi a completa disposizione degli enti preposti e abbiamo apprezzato l’eccellente lavoro svolto dai tecnici coinvolti. Ora attendiamo l’espletamento delle procedure di evidenza pubblica: i lavori dovrebbero iniziare nel mese di giugno, al termine del campionato. Attendiamo maggiori dettagli relativi al cronoprogramma e alla configurazione dell’impianto, affinché la disputa delle gare sia compatibile con la fase di cantiere. Questo è l’elemento ancora da definire con precisione”.

Articoli correlati

Morte Papa Francesco: si ferma anche il calcio

Carmen Tommasi

È morto Papa Francesco. Nel 2018 pregò sulla tomba di don Tonino Bello

Redazione

Lecce-Como, questa sera alle 21 su TeleRama

Redazione

Casarano si gode la gloria: Di Bari primo tassello per il futuro

Massimiliano Cassone

HDL Nardò ritrova se stessa, ma la battaglia salvezza è tutta da scrivere

Massimiliano Cassone

Brindisi sul filo del rasoio: vincere le ultime due e sperare

Redazione