AttualitàEventiLecceVideo

Vinitaly 2025: la Puglia protagonista tra enoturismo, innovazione e promozione del territorio

Prosegue con entusiasmo la 57esima edizione del Vinitaly, il prestigioso salone internazionale dei vini e dei distillati in corso a Verona. Anche nella seconda giornata, la Regione Puglia si conferma tra le protagoniste con un ricco calendario di appuntamenti e iniziative che intrecciano tradizione, formazione e innovazione.

Tra gli eventi di punta, il convegno su Enoturismo e Formazione Professionale, organizzato dal Dipartimento Agricoltura e dal Dipartimento Lavoro della Regione Puglia, ha acceso i riflettori su nuove prospettive di crescita per il settore vitivinicolo, puntando su competenze e sostenibilità.

Presenza significativa anche quella dell’associazione Donne del Vino, che ha scelto per questa edizione un tema forte e attuale: l’innovazione, affrontata da più angolazioni — tecnologica, culturale e sensoriale. A conferma del ruolo sempre più centrale delle donne nel comparto, si è tenuta la tavola rotonda “Donne eccellenti in un mondo di tradizioni”, che ha visto la partecipazione di esperte e professioniste del settore.

Non sono mancate anticipazioni sugli eventi futuri. Grande interesse ha suscitato la presentazione della Bella Lecce Week, in programma dall’8 al 15 giugno 2025: un progetto turistico ed enogastronomico che animerà la città barocca di Lecce, offrendo un viaggio tra i sapori del Salento, i vini locali, le birre artigianali e i cocktail d’autore.

E per gli amanti del buon bere e delle atmosfere estive, torna anche il Fish and Gin Festival, dal 11 al 19 luglio 2025, in cinque suggestive cittadine della provincia di Lecce. Un evento che celebra il connubio tra distillati — con un occhio di riguardo al gin — e le eccellenze dell’agroalimentare pugliese.

Articoli correlati

Lecce, testa e cuore, col Como servono punti. Le probabili formazioni

Massimiliano Cassone

Albano sulla nave Amerigo Vespucci tra selfie e saluti

Redazione

“Grazie per avermi salvato la vita”. La lettera alla Guardia Costiera della 12enne che ha rischiato di annegare

Antonio Greco

Processione Gesù Morto e della Desolata: i Portatori di Statue al servizio della comunità

Redazione

“Grazie per avermi salvato”: le parole della 12enne Marie ai suoi soccorritori

Paolo Franza

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione