LECCE – La Conad Lecce viene battuta da Pag Taviano, e a tre giornata dalla fine del campionato di Serie B, retrocede e perde la categoria. Fine settimana amaro per la la squadra di Fabio Saccomanno, uscita senza punti dalla gara con il Taviano, che si è aggiudicato l’incontro per tre a zero con il punteggio di 25/21 25/22 25/22.
Nel match casalingo, di ieri sera sul parquet di via Merine, i giallorossi, ancora privi del palleggiatore titolare, ce l’hanno messa tutta per non sfigurare di fronte alla maggiore esperienza dei salentini, scesi in campo con la formazione al completo composta dal palleggiatore La Terza, gli schiacciatori Lentini e Gabriele, Pepe e Scrimieri centrali, l’opposto Sansò e il libero Malinconico. In campo, per la Conad, Saccomanno schiera Bray in regia, Morciano e Tommasi laterali, Di Zanno e Iaccarino al centro, l’opposto Cagnazzo e il libero Di Lecce.
Un match equilibrato, con gli ospiti subito aggressivi che, trascinati dall’opposto Sansò, chiudono i primi due parziali per 25 a 21 e 25 a 22 Il Taviano prende le distanze anche nel terzo con Sansò al servizio. La Conad con il giovanissimo Marzo in formazione, autore di una ottima prova finale e protagonista con Colonna delle prossima Final Four regionale under 19, mette in difficoltà la difesa salentina e porta il parziale in parità sul 16/16. Il Taviano poi, approfitta di un calo di tensione dei giallorossi per conquistare il setball chiuso da un ace dell’opposto Sansò, migliore in campo per i salentini.
Un risultato che non rispecchia la buona prova offerta dai padroni di casa rispetto alla squadra di Marte, scesa in campo demotivata ma consapevole della propria valenza. Alla prossima, ultima trasferta stagionale: la squadra di Saccomanno sarà ospite di Sorrento.
Conad Lecce -Pag Taviano 0-3
Conad Lecce 1° All. Saccomanno, 2° All Tommasi
(Bray1 Tommasi 12, Morciano 4 Marzo 6, Iaccarino 3, Cagnazzo 12, Marzo 6, Colonna 3, Di Zanno 7, Fortunato, Di Lecce, Bonazzi)
Pag Taviano 1° All. Marte, 2° All Corciulo
(Laterza, Sansò, Lentini, Gabriele, Ricco, Scrimieri, Pepe, Malinconico, Carcagni, Baldari, Maiorana).