AttualitàCronacaEvidenzaLecceVideo

Caprarica, il comune vince al TAR: via libera al forno crematorio

CAPRARICA – Nessun impatto ambientale di nocività “sull’ambiente o sulla vocazione agricola del territorio”. È il verdetto espresso dal Tar di Lecce e comunicato dal sindaco di Caprarica Paolo Greco durante la conferenza stampa presso la sala consiliare della sede comunale. Con questa sentenza il Tar rigetta integralmente il ricorso contro la costruzione del forno crematorio, presentato dalla proprietaria del terreno oggetto di esproprio.

Il sindaco di Caprarica Paolo Greco ha espresso piena soddisfazione per il verdetto. “La sentenza conferma la correttezza degli atti amministrativi, la bontà dell’azione dell’amministrazione e soprattutto conferma che non ci sono rilievi dal punto di vista ambientale”, ha dichiarato il sindaco ai microfoni di Telerama.

Presenti anche gli avvocati Danilo D’Arpa e Fabio Patarnello, che hanno assistito in giudizio il Comune. Secondo i legali, il TAR ha analizzato a fondo i motivi del ricorso, ritenendoli infondati e basati più su preoccupazioni ideologiche che su effettivi problemi legati all’opera. In particolare, il tribunale ha dichiarato che “risultano assolutamente confutate le censure per i presunti danni provocati dall’intervento progettato, non essendo stato sufficiente richiamare la circostanza altrettanto indimostrata che l’impianto immetta sostanze inquinanti nell’atmosfera”.

Il forno crematorio sorgerà nell’area cimiteriale contigua alla zona PIP, con una distanza di almeno di 200 metri dalle residenze che sorgono in quella zona, rispettando la normativa urbanistica vigente.
Durante la conferenza stampa, il sindaco ha ribadito l’impegno nei confronti della comunità, annunciando nuovi incontri pubblici per mantenere un dialogo trasparente con i cittadini. “Il nostro impegno è volto ai cittadini, continueremo ad incontrarli – spiega Paolo Greco – e abbiamo già fatto degli incontri all’interno delle piazze con dei punti informativi. Continueremo su questa scia per fare in modo che ci sia una sostanziale vicinanza”.
L’amministrazione comunale assicura che la fase esecutiva seguirà un attento monitoraggio, coinvolgendo gli enti competenti e garantendo il rispetto di tutte le prescrizioni. Venerdì 11 aprile il Sindaco incontrerà la cittadinanza in Piazza Vittoria.

Articoli correlati

Atalanta – Lecce si gioca domenica 27 aprile alle 20:45

Redazione

Sbarco nel Salento: giunti 84 migranti

Redazione

Vaticano: oltre 50mila fedeli per omaggiare Papa Francesco

Redazione

Inaugurata la nuova sede della Lilt Lecce in viale Marche

Barbara Magnani

Giro d’Italia, tutto pronto per la tappa leccese. A breve ordinanza su viabilità

Redazione

Acqua col contagocce, emergenza infinita a Frigole

Antonio Greco