Continuità territoriale per l’aeroporto del Salento, che significa crescita dello scalo con incremento dei voli anche in bassa stagione e biglietti a prezzi più accessibili. Di questo si è discusso nell’incontro svoltosi a Lecce, nella sala Giunta di Palazzo Carafa e convocato dai parlamentari di Forza Italia Andrea Caroppo e Mauro D’Attis, promotori nei mesi scorsi di un emendamento alla legge di Bilancio che ha portato allo stanziamento di cinque milioni di euro. Un incontro a cui hanno preso parte il presidente di Aeroporti di Puglia, parlamentari, i sindaci ed i presidenti delle camere di commercio di Lecce e brindisi unitamente ai referenti delle due amministrazioni provinciali e l’assessore regionale ai trasporti e che è stato occasione per prendere visione dello studio di fattibilità commissionato e realizzato dall’Università di Bergamo e finalizzato proprio a verificare le potenzialità dello scalo. Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore regionale ai Trasporti Debora Cilento
E il presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Vasile ha evidenziato quello che si sta facendo per lo scalo di Brindisi
Per il deputato di Fratelli d’Italia, Erio Congedo, un ulteriore tassello per la valorizzazione dello scalo aeroportuale
Presente al tavolo dell’incontro il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro, da circa vent’anni impegnato nella battaglia per il giusto riconoscimento dell’Aeroporto del Salento
L’esponente consiliare di Fratelli d’Italia, che ha contestato l’affidamento dello studio di fattibilità all’Ateneo di Bergamo anziché all’Università del Salento, ha chiesto all’assessore ai Trasporti Ciliento di prendere l’impegno a chiedere nella conferenza dei capigruppo che si svolgerà nelle prossime di trattare la sua mozione che prevede lo stanziamento da parte della Regione Puglia di altri cinque milioni di euro, da aggiungere a quelli stanziati dal Governo per la continuità territoriale dello scalo, consentendo così l’abbattimento dei costi dei biglietti. Dall’assessore Ciliento, l’impegno a portare la richiesta all’attenzione de capogruppo consiliare del Pd per l’anticipazione di questo punto già nella prossima seduta del Consiglio regionale.