MESAGNE – Il Parco Roberto Potì è stato oggetto di un’importante opera di riqualificazione, con interventi mirati a migliorare la fruibilità e l’accessibilità di questa preziosa area verde. I lavori hanno interessato diverse aree del parco, rendendolo ancora più accogliente per i visitatori di tutte le età.
Tra le principali migliorie, sono state installate due nuove aree gioco inclusive, progettate per garantire il divertimento di tutti i bambini. Anche le aree sportive hanno beneficiato di interventi significativi: il campetto di calcio e il campo da bocce sono stati ristrutturati e dotati di nuove recinzioni, offrendo spazi sicuri e funzionali per gli appassionati di sport.
Sul fronte degli arredi urbani, il pergolato in legno è stato ripristinato, mentre le panchine sono state rinnovate con una nuova tinteggiatura e arricchite con immagini commemorative dei giudici Falcone e Borsellino, simboli di giustizia e legalità.
Il Parco Potì non è solo un luogo di svago, ma anche un simbolo di comunità e cultura. Nei pressi del Punto lettura della Biblioteca comunale “Ugo Granafei” è stato installato il Poesiomat, un dispositivo che permette di ascoltare poesie di grandi autori italiani e stranieri, tra cui il mesagnese Francesco Bardicchia.